Erbe officinali: scopri quante proprietà possono vantare
Il mondo delle erbe officinali propone una vasta gamma di essenze ideali per contrastare la pressione alta: ecco le migliori in commercio come trarne beneficio.

Le erbe officinali sono parte integrante della nostra vita e hanno molteplici proprietà che ci accompagnano nel percorso quotidiano verso un maggior benessere. Sempre più persone, infatti, si rivolgono alla medicina naturale per prendersi cura di sé: dalla digestione al sonno, diverse sono le essenze benefiche.
Esistono in particolare piante officinali adatte ad abbassare la pressione, autentici elisir 100% naturali che ci possono soccorrere. Sono numerose e tutte facilissime da reperire in commercio, senza costi esorbitanti: scopriamo le migliori e come assumerle per trarne il massimo beneficio.
Erbe officinali: ecco le migliori per la pressione

Tra le migliori erbe officinali contro la pressione alta sicuramente c’è il prezzemolo, grazie alla sua varietà. Esso è infatti costituito da vitamina C e carotenoidi antiossidanti in grado di abbassare la pressione del sangue e il colesterolo cattivo. Ideale per insaporire zuppe, secondi piatti e contorni, non ha limiti di fantasia in cucina.
Anche lo zenzero non è da meno: le sue radici infatti, secondo recenti studi a riguardo, hanno evidenziato come sia un ACE inibitore naturale, migliorando la circolazione del sangue. Inoltre, agisce sulla regolazione del colesterolo e dei livelli di calcio: può esser consumato in polvere, concentrato o secco. Ottimo anche in tisane!
Un’altra delle erbe officinali che aiutano la salute è il timo, capace di abbassare i trigliceridi e di conseguenza pressione e colesterolo alti. Molto usato in alcune preparazioni culinarie, il suo massimo effetto si ottiene se assunto in tisane o pastiglie concentrate, soprattutto nel periodo invernale.
Di recente scoperta, inoltre, è anche la proprietà del basilico: esso è ricco di eutanolo, un prezioso antiossidante in grado di fluidificare il sangue e il suo scorrimento corretto. Base imprescindibile di molte pietanze della cucina mediterranea, sarà ancora più piacevole riscoprirne l’aroma dopo aver appreso di queste sue benefiche proprietà!
Erbe officinali: altri consigli per la pressione
Anche l’aglio, e non è certo una scoperta recente, aiuta la pressione: nonostante il suo profumo sia molto forte e spesso non di gradimento per tutti, esso è un vero toccasana per la salute. Lo zolfo e l’aglicina contenuti in esso aumentano il flusso del sangue, rendendolo una delle piante aromatiche più usate.
Per gli amanti dei dolci, e degli strudel in particolare, anche la cannella è salvifica per la pressione: essa è assodato che riduca l’ipertensione, rilassando i vasi sanguigni. La natura e le erbe officinali possono davvero soccorrerci, e questa ne è l’ennesima dimostrazione.