Citronella proprietà
Quali sono i principi attivi e le proprietà fitoterapiche della Citronella? Come utilizzarla contro le zanzare e quali sono le sue controindicazioni?
La Citronella è pianta cespugliosa proveniente dal Cile e dal Perù coltivata a scopo ornamentale e soprattutto come repellente per le zanzare. Le foglie, dal gradevole aroma di limone, vengono utilizzate anche per aromatizzare pietanze e in fitoterapia per depurare l’organismo e come blando tranquillante.
I principi attivi della Citronella
I fusti e le foglie della citronella sono ricchi di citronellolo e geraniolo, olio essenziale e in particolare di flavonoidi, potenti antiossidanti, utili per garantire l’ottimale funzionamento del fegato.
Proprietà della Citronella
A questa pianta molto facile da coltivare a dimora e in vaso fin dai tempi antichi e soprattutto nei luoghi di origine vengono attribuite numerose proprietà benefiche, come:
- antispastiche, infatti calma i dolori mestruali ed attenua i disturbi della menopausa;
- antispasmodiche, aiuta a combattere gli spasmi intestinali, l’aerofagia e i gonfiori addominali;
- diuretiche e depurative, combatte la ritenzione idrica e depura i reni;
- antivirali: applicazioni locali aiutano a prevenire le vescicole causate dall’herpes labiale;
- rilassanti: poche gocce di essenza di citronella aggiunte all’acqua del termosifone calmano i nervi;
- decongestionante: suffumigi con l’essenza di citronella aiutano a liberare le vie aeree superiori;
- calmanti: aiuta a combattere il nervosismo e gli stati d’ansia.
Inoltre la citronella aumenta le difese immunitarie e rinforza i capillari; previene le patologie cardiovascolari e persino alcune forme tumorali.
Parti utilizzabili e usi
Generalmente si utilizza l’olio essenziale (creme, spray di citronella) per lenire i dolori reumatici, per combattere la lombaggine e come prevenzione per le punture di zanzare e altri insetti.
Controindicazioni della citronella
Manifestazioni allergiche accertate nei confronti dei suoi componenti. L’olio di citronella non deve essere utilizzato dalle donne in gravidanza e sulla pelle dei bambini.
Cose da sapere sulla citronella
Candele alla citronella fai da te