Come eliminare le erbacce dal tuo giardino e perché

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Eliminare l’erbacce è fondamentale per avere un giardino bello da vedere e privo di problematiche. Di seguito, approfondiremo la questione e ti mostreremo dei metodi per farlo in modo efficace. 

come eliminare le erbacce 2

Un giardino ordinato necessita di cure, durante tutto il corso dell’anno. Del resto non sempre si può ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. In particolare, una delle minacce più comuni, da dover sconfiggere assolutamente, è rappresentata dalle erbacce.

Queste ultime, potrebbero insidiarsi anche nei prati e giardini più curati, andando a minare tutto il lavoro fatto per tenerli in ordine. Non solo sul prato vero e proprio. Le erbacce possono crescere anche sul vialetto, tra le piastrelle del terrazzo e nell’orto.

Eliminare le erbacce non è fondamentale soltanto dal punto di vista estetico ma anche per la salute dell’erba e delle piante presenti nel giardino. I danni potrebbero essere irreversibili. Se pensi che sia un lavoro che non ti compete, di seguito ti stupiremo e ti spiegheremo come le erbacce possano essere rimosse anche soltanto con l’utilizzo di prodotti non necessariamente chimici ma naturali.

Leggi anche Erbacce nell’orto

Non ti resta che approfondire con noi la questione e salvare questo articolo per avere, finalmente, un giardino privo di erbacce.

come eliminare le erbacce 1

Perché eliminare le erbacce dal tuo giardino

come eliminare le erbacce 5

Anche se in primavera e in estate il giardino è molto vissuto, ogni anno chi lo cura, deve fare i conti con quelle specie infestanti che, malauguratamente ricompaiono. Eliminare le erbacce è molto importante per evitare che, queste specie infestanti possano compromettere la bellezza del giardino e delle piante. Non si tratta, però, soltanto di un fattore estetico. Infatti, le erbacce, essendo spesso infestanti, potrebbero minare alla salute delle piante del giardino e dell’orto.

L’unica costa da fare, per scongiurare questo pericolo, è proprio quella di disfarsene, estirpandole e rimuovendole. Prima di guardare ai metodi con cui fare questa operazione, si possono classificare le erbacce in due macro-categorie. La prima categoria riguarda quelle a foglia larga, la seconda quelle a foglia stretta. A quest’ultima categoria appartiene la gramigna che è particolarmente resistente e complessa da mettere al bando.

Come eliminare le erbacce: a mano

come eliminare le erbacce 3

Potrebbe interessarti Estirpatore erbacce

Il primo metodo, che potrebbe sembrare banale, prevede la rimozione delle erbacce servendosi delle proprie mani. Al bando alla pigrizia e sotto con l’olio di gomito. Questo metodo è consigliabile quando le erbacce infestanti si trovano in un perimetro ristretto. Non solo, le erbacce dovrebbero essere nate da poco tempo. In quel caso, anche servendoti di attrezzi comuni, dovrai toglierle appena le vedi spuntare. In questo modo, le erbacce eviteranno di riprodursi con i loro semi o fiori.

Un altro stratagemma che potrai utilizzare, per evitare il proliferare delle erbacce, è costituito dal realizzare delle bordure di tipo ornamentale unitamente o alternativamente a sentieri in lastrico. Con questo metodo, potrai evitare la crescita delle piante infestanti. Pensa che, ad esempio, le siepi, con la loro ombra, possono scongiurare la crescita della maggior parte delle erbacce che, invece, proliferano in pieno sole.

Anche la pacciamatura potrebbe assolvere la stessa funzione. Basti pensare che, se fatta bene, la pacciamatura protegge le piante dal gelo ma previene anche il formarsi di erbacce. Per realizzarla ti servirà inserire, ad esempio, uno strato di corteccia nei vasi, nelle bordure o direttamente nell’orto e in prossimità delle piante del giardino.

Come eliminare le erbacce: metodi naturali

come eliminare le erbacce 4

Non solo metodi chimici, che potrebbero essere difficili da usare per chi è alle prime armi ed inquinare. Anche la natura offre i suoi metodi ottimali per contrastare ed eliminare le erbacce dal tuo giardino. Vediamo quelli più facili da reperire nelle nostre case.

Il primo è il sale grosso che, però, si può usare soltanto con le erbacce che crescono tra le piastrelle del terrazzo o nella ghiaia. Adoperarlo è semplice, dovrai metterlo laddove sono cresciute le erbacce. Il sale grosso, infatti, uccide tutti i tipi di vegetali e non si può usare sul prato direttamente.

Il secondo è l’aceto bianco, che ti sarai ritrovato ad adoperare già in molti rimedi casalinghi. In questo caso, sarà estremamente valido contro le infestanti. Si mette direttamente sui vegetali da sconfiggere. Le loro radici, in tre giorni, appassiranno e l’erbaccia morirà. Se vuoi usare questo metodo su grandi estensioni, munisciti di vaporizzatore da spruzzare soprattutto quando c’è il sole.

Un altro metodo naturale che ti stupirà, è quello della vodka. Niente paura, non ti stiamo dicendo che puoi sentirti legittimato a berne un goccio, quanto ad usarla sulle erbacce. Contenendo alcol, infatti, funzionerà da diserbante naturale. Se vuoi un mix ancora più efficace puoi miscelarla ad acqua calda e detersivo per piatti, meglio se ecologico.

Come eliminare le erbacce dal tuo giardino e perché: foto e immagini

Se questo articolo ti è stato utile, non ti resta che salvarlo per consultarlo mentre ti metterai al lavoro per estirpare le erbacce presenti nel tuo giardino. Prima di lasciarci, non ti resta che dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.