Capelvenere coltivazione e cure
Il Capelvenere, Adiantum Capillus Veneris, è una piccola ed elegante felce originaria del Brasile usata a scopo decorativo in ambienti piuttosto umidi in particolare in prossimità di laghetti e vasche artificiali o lungo i muri.
Caratteristiche e generalità della Capelvenere
La Capalvenere è una felce appartenente alla famiglia delle Adiantaceae, alta circa 40 cm caratterizzata da piccole fronde, triangolari, di colore verde che a crescita avvenuta assumono carattere pendente.
Coltivazione della Capelvenere
La varietà di capelvenere allevata in vaso come pianta d’appartamento è di facile coltivazione.
Esposizione: la capelvenere cresce bene nei luoghi semiombrosi con temperature non inferiori ai 15°.
Annaffiature: abbondanti e regolari in estate e durante tutto il periodo vegetativo avendo l’accortenza di mantenere il terreno sempre umido. In inverno è consigliabile annaffiare ogni 10-15 giorni se la pianta non è tenuta in luogo troppo riscaldato, in caso è opportuno annaffiarla più spesso.
Terreno: preferisce terreni soffici, umidi e ben drenati. Per la coltivazione in vaso si consiglia un fondo di ghiaia e in superficie della torba per evitare l’eccessiva perdita di acqua nel periodo di gran caldo.
Concimazione: regolari durante il periodo vegetativo con concime liquido specifico per piante verdi da somministrare ogni 3 settimane.
Moltiplicazione della capelvenere
La riproduzione della capelvenere allo stato rustico avviene mediante le spore contenute negli sporangi situati sotto la pagina inferiore delle fronde basso ben visibili per il loro colore ruggine.
In commercio o in casa si moltiplica in primavera mediante la divisione dei cespi o rizomi.
I rizomi si piantano in vasi con terriccio misto, composto da sabbia e torba in parti uguali. I vasi vanno tenuti in luoghi ombrosi e umidi fino a completo attecchimento.
Varietà
Tra le varietà di capelvenere la più conosciuta è la fragrantissimum così chiamata per il suo dolce profumo.
Malattie e Parassiti
La Capelvenere è attaccata dalla cocciniglia, dai minatori delle foglie e dai porcellini di terra.
Cure
Trattamenti antiparassitari in polvere e spray.
Cose da sapere sulla capelvenere
La Capelvenere, Adiantum Capillus Veneris, è una pianta officinale che ha proprietà anti-forfora ed anti-calvizie.
Approfondimenti sulle proprietà della pianta Capillus Veneris