Cactus moltiplicazione
Come e quando moltiplicare il cactus o altre varietà di piante grasse o succulente? Quale tecnica eseguire e quali accorgimenti utilizzare per l’attecchimento? Quali cure prestare alla talea dopo l’impianto?
I cactus possono riprodursi in modo naturale o con diverse tecniche in base al risultato ed alla velocità di riproduzione desiderata.
Mostriamo la moltiplicazione del cactus per talea con foto foto e guida per riprodurre nuovi esemplari per la piantumazione nel giardino roccioso o da coltivare direttamente in vaso.
Moltiplicazione del cactus per talea
La riproduzione dei cactus di qualsiasi varietà come ad esempio il Grusone o cuscino della suocera mediante talea o separazione dei polloni laterali è una tecnica che può essere praticata in tutti i periodi dell’anno anche se di solito è bene effettuarla ad inizio primavera.
Tecnica e procedimento della moltiplicazione dei cactus
Per prima cosa indossare un paio di guanti per proteggersi dalle spine, staccare un pollone laterale dalla pianta madre esercitando una lieve pressione verso il basso o effettuare un taglio basale mediante un coltello ben affilato e disinfettato con alcool denaturato.
Se i polloni asportati dalla pianta madre hanno già radici proprie si procede subito al loro impianto in terriccio morbido, misto e ben drenato, a pochi cm di profondità evitando di rompere le fragili radici.
Se i polloni invece, sono stati recisi si lasciano cicatrizzare per circa 10 giorni all’aria aperta, in una zona ombreggiata, e poi si effettua l’impianto, poggiandoli, con una lieve pressione sulla superficie libera del terreno.
Per sostenere la talea di cactus si possono utilizzare eventualmente, ideali anche come decori delle piccole pietre usate per l’allestimento di giardini rocciosi.
Dopo l’impianto il vaso deve essere riposto in un luogo riparato e caldo.
Come curare la talea di cactus
Innaffiature: per innaffiare bisogna aspettare che l’attecchimento sia stato raggiunto, cosa ben evidente attraverso la semplice osservazione in quanto la talea di cactus si gonfia ed emette nuove spine all’incirca dopo 20 giorni.
Generalmente nei primi periodi sono sufficienti delle nebulizzazioni, successivamente leggere innaffiature, bagnando leggermente il terriccio, e a completo attecchimento possiamo iniziare ad innaffiare regolarmente come si fa per la pianta madre.
Trapianto o piantumazione del cactus
Il trapianto del cactus in piena terra in giardino o in un vaso più grande va fatto con tutto il pane della pianta evitandone la rottura.