Bidens coltivazione
Bidens è un tipo di pianta erbacea perenne originaria dell’America centrale appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Caratteristiche generali
La parte ipogea dei Bidens è una radice rizomatosa o fittonante a seconda della specie.
La parte aerea o epigea, a portamento prostrato, è formata da fusti sottili e ramificati di colore verde, alti all’incirca 40-50.
I rametti sono ricoperti da foglie palmate verde brillanti con margini profondamente incisi come quelle della margherita.
I fiori sono dei capolini a stella con petali di colore giallo dorato.
Dopo la fioritura la pianta produce gli acheni, piccoli frutti indeiscenti contenenti semi alati, molto leggeri, simili a quelli del Tarassaco o della Stapelia che vengono disseminati dal vento a notevoli distanza.
Fioritura
La pianta fiorisce dalla primavera inoltrata fino all’autunno avanzato.
Coltivazione Bidens
Esposizione
Sono piante che amano i luoghi luminosi e soleggiati anche se si sviluppano abbastanza bene anche all’ombra di grandi alberi.
Terreno
Si adattano a qualunque tipo di terreno ricco di sostanza organica, sciolto e ben drenato.
Annaffiature
Necessita di annaffiature regolari solo quando il terreno è completamente asciutto.
Concimazione
Ogni 10 giorni, da marzo a settembre, somministrare del concime per piante da fiore opportunamente diluito all’acqua delle annaffiature.
Moltiplicazione dei Bidens
La propagazione avviene per seme e mediante la divisione dei cespi.
- La semina in semenzaio caldo si effettua nel mese di gennaio. In primavera avanzata è possibile effettuare la semina direttamente a dimora.
- I semi vanno messi a germinare in un contenitore con del terriccio misto a sabbia mantenuto sempre con terra e sabbia umido.
- Dopo la germinazione (qualche settimana), le piantine ben sviluppate potranno essere trasferite in vasi singoli.
- Le piante sopravvissute all’inverno (se riparate in serra fredda) possono essere propagate in primavera effettuando la divisione dei cespi.
Impianto dei Bidens
La messa a dimora in piena terra va fatta in primavera avanzata. La buca deve essere abbastanza profonda e il terreno deve arrivare fino al colletto della pianta.
Rinvaso dei Bidens
Il rinvaso va effettuato quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua delle annaffiature. Il vaso deve essere leggermente più grande del precedente. Si consiglia rinvasare la pianta con il suo pane di terra per evitare la sofferenza delle radici.
Cimatura
Per ottenere una fioritura più abbondante e prolungata, per favorire l’emissione di nuovi getti e per ottenere piante con uno sviluppo più compatto è consigliabile cimare i fusti all’inizio della primavera.
Parassiti e malattie
Sono piante molto resistenti e generalmente non vengono attaccate da parassiti o colpite da malattie.
Cure
Asportare i fiori appassiti recidendo alla base gli steli con forbici ben disinfettate.