Basilico in vaso: trucchi per coltivarlo al meglio
Il basilico è una pianta aromatica che in molti amano utilizzare in cucina. Coltivare queste pianta in vaso non è affatto complesso, ma chiaramente ci sono dei trucchi che consentono di farla crescere al meglio. Scopriamo quindi come trattare questa pianta e vediamo qual è il trucco per avere sempre foglie sane.
Coltivare il basilico in vaso è piuttosto semplice, infatti questa pianta non necessita di grandi attenzioni. Persino chi non possiede il pollice verde o ha poco tempo da dedicare alla pianta aromatica, infatti, può riuscire a farla crescere senza problema. Questa pianta erbacea annuale, originaria della famiglia dell’Ocinum Basilicum, ha un’altezza di circa 60 cm e quindi si può coltivare in vaso in modo semplice.
Il basilico è una delle piante più sfruttate dalla cucina mediterranea e le sue foglie verde splendente sono utili in un gran numero di ricette. Dal momento che le foglioline di basilico sono molto utili in cucina, averle sempre a disposizione è una straordinaria idea. Alla luce di questo, si comprende il motivo per cui molti decidono di coltivare questa pianta a casa.
Scopriamo quindi quali sono i trucchi che permettono di coltivare il basilico in maniera perfetta. Solo imparando a trattarlo in modo corretto, infatti, sarete in grado di mantenere la pianta in salute.
La semina o la messa in dimora del basilico in vaso
In genere, si acquista la piantina di basilico in contenitori di plastica. Questi piccoli vasi, chiaramente, non sono adatti per far crescere la pianta e quindi questa deve essere travasata in un vaso di coccio più grande. Per effettuare il travaso senza arrecare problemi al basilico, capovolgete il vasetto ed estraete l’intera zolla. Durante questa operazione, fate attenzione a non rompere le radici della pianta.
Prendete dunque il vaso di destinazione e coprite parzialmente il foto sul fondo con un piccolo pezzo di coccio. Un letto di cocci e di ghiaia permette di favorire il drenaggio dell’acqua evitando ristagni. Aggiungete a questo punto un paio di dita di terriccio e posizionate la piantina. Se in uno stesso vaso volete piantare più piantine, lasciate almeno 5 cm di distanza tra di loro. A questo punto aggiungete il terriccio per riempire il vaso e procedete con l’innaffiatura.
Nel caso preferiate utilizzare i semi di basilico, potete procedere con la semina in vaso da febbraio a maggio. Chiaramente le tempistiche di semina dipendono dalle zone climatiche in quanto essa deve essere effettuata quando le temperature iniziano ad essere miti.
Per non avere problemi, vi consigliamo di fare attenzione alla scelta del vaso. La dimensione del vaso infatti deve essere adeguata alla grandezza delle piante di basilico e anche al numero di piante che si mettono in dimora.
Prestare attenzione alle temperature
Quando coltivate una pianta di basilico in vaso, dovete fare attenzione alle temperature. Uno dei pericoli per questa pianta infatti è legato alle temperature. Sotto ai 10°C la pianta difatti muore e di conseguenza in inverno è bene portare il vaso di basilico in casa.
Anche quando mettete in dimora il basilico dovete tenere in considerazione le temperature. Solo quando ci sono almeno 16°C andrebbe effettuata la messa in dimora delle piante.
Annaffiare correttamente
Il basilico deve avere sempre il terreno umido ma mai eccessivamente bagnato. Questa pianta infatti deve essere annaffiata spesso ma con poca acqua. Potete quindi optare per un sistema di irrigazione a goccia. Questa soluzione costa poco e permette di mantenere il basilico in salute senza doversi preoccupare dell’innaffiatura nemmeno quando non si è a casa.
Dove tenere il basilico in vaso
La pianta di basilico in vaso può essere posizionata in un angolo del balcone, l’importante è che questa sia soleggiata e luminosa. Fate comunque attenzione che il basilico non venga direttamente colpito dai raggi del sole perché in questo caso le foglie si brucerebbero.
Quando le temperature diventano più fredde, è bene mettere il vaso di basilico al riparo in casa. In questo modo la temperatura sarà costantemente attorno ai 20°C e quindi il basilico non avrà problemi a crescere. La pianta però ha necessità di restare alla luce per almeno 6/8 ore al giorno. Proprio per questo vi suggeriamo di posizionarla su un davanzale.
Fate attenzione anche a sistemare la pianta dove non ci sono correnti d’aria calda o correnti d’aria fredda. Controllate poi che la zona sia sempre umida in modo che la piantina continui a germogliare anche in casa.
Un trucco per mantenere il basilico rigoglioso
Un trucco semplice che consente di mantenere il basilico in vaso rigoglioso consiste nel prestare attenzione a come si prelevano le sue foglie. Solo raccogliendo le foglioline dopo averle tagliate dalla cima a rametti interi, infatti, permetterete alla vostra pianta di non avere problemi. Questo procedimento non viene seguito da molti, infatti di solito si staccano le singole foglioline andando ad arrecare danno al basilico.
Ricordatevi dunque di non staccare le singole foglioline di basilico perché così facendo ritarderete la fioritura della pianta. Questo comportamento errato provoca un grande dispendio di energie e di conseguenza la crescita del nuovo fogliame diventa scarsa.
Trucchi per coltivare al meglio il basilico in vaso: foto e immagini
Per coltivare al meglio il basilico in vaso è necessario prestare attenzione a diversi aspetti che abbiamo evidenziato nel corso dell’articolo. Solo in questo modo, infatti, otterrete una piantina con foglie rigogliose e sane da raccogliere per preparare succulenti piatti in cucina. Prima di mettervi al lavoro per piantare o curare il vostro basilico, prendetevi però qualche minuto per scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato.