Attrezzi per tappeti erbosi
Quali sono gli attrezzi da avere per curare il giardino ed avere un manto erboso perfetto?
Un prato al top con cotico erboso fitto, di colore verde brillante, resistente a malattie e alle varie avversità richiede cure costanti ed specifiche in ogni periodo dell’anno, dal momento della semina ai tagli estivi.
Per chi si appresta per la prima volta alla cura del proprio prato ecco un elenco degli attrezzi da giardinaggio specifici per ogni tipo di intervento.
Attrezzi per la manutenzione del prato o tappeto erboso
Ecco un elenco utile come guida all’acquisto degli attrezzi per la manutenzione del prato e per altre pratiche di giardinaggio non devono mancare:
Leggi anche
Tagliaerba robot: ecco tutti i modelli
- l’ arieggiatore, un attrezzo costituito da lame che incidono il terreno e asportano il feltro;
- la macchina a lame verticali per migliorare la permeabilità del terreno;
- il tagliaerba per la rasatura e le forbici tagliaerba per accorciare l’erba del prato anche negli angoli difficili da raggiungere;
- i guanti da giardinaggio, per proteggere le mani da ferite e parassiti che vivono abitualmente nel terreno;
- il rifilabordi, per tagliare l’erba dove non vi può arrivare il tosaerba come ad esempio intorno ad alberi o arbusti ornamentali, pali di sostegno e lampioni sparsi qui e là nel giardino;
Potrebbe interessarti
9 attrezzi da giardino indispensabili
- attrezzi manuali vari come: zappa, rastrello per ripulire il cotico erboso dall’erba da taglio, scopa metallica, vanga, forcone utile per arieggiare il manto erboso;
- grembiule porta attrezzi, con tasche di diverse dimensioni realizzato in tessuto impermeabile;
- cesto porta rifiuti o un pratico apri-sacco per raccogliere erba tagliata e foglie secche e prodotti della potatura.
- un aspiratore da giardino, indispensabile per la pulizia delle siepi;
- cesoie.