Acceleratori di fotosintesi cosa sono e come aiutano le piante
Cosa sono gli acceleratori di fotosintesi, come funzionano ed a cosa servono? Come curare le piante in zone prive di luce o soggette a stress stagionali?
Le piante per svolgere tutte le loro funzioni vitali, crescere sane e forti devono trasformare l’energia luminosa del sole in energia chimica tramite un processo ben noto chiamato fotosintesi che avviene grazie alla clorofilla, un pigmento verde presente nelle loro foglie.
A causa di molteplici fattori ambientali quali ambienti poco luminosi, sbalzi termici, stagione invernale, periodi piovosi o le scarse cure con errate concimazioni, le piante non riescono catturare adeguatamente l’energia radiante del sole e trasformarla in sostante nutritive (linfa elaborata)attraverso la fotosintesi.
Il rallentamento del processo fotosintetico comporta il mancato sviluppo e il deperimento delle piante i cui sintomi manifesti sono:
- l’ingiallimento,
- la caduta delle foglie,
- la scarsa produzione di nuovi germogli o getti laterali, di fiori, frutti e di ortaggi.
Per porre rimedio a tutto ciò è necessario somministrare periodicamente alle piante di tutte le famiglie degli acceleratori di fotosintesi prodotti i cui effetti sono efficaci su tutte le piante dalle ornamentali da giardino alle ortive, dalle frutticole al tappeto erboso.
Effetti
Gli acceleratori della fotosintesi garantiscono piante sane e ben sviluppate con effetti anche a breve termine come ad esempio:
- incrementano il colore e lo spessore delle foglie;
- facilitano lo sviluppo vegetativo;
- ritardano la perdita delle foglie;
- anticipano la fioritura delle piante ornamentali;
- incrementano la produzione delle piante orticole e fruttifere;
- aumentano la resistenza agli stress ambientali.
Periodo d’impiego
L’acceleratore di fotosintesi può essere impiegato in qualsiasi periodo dell’anno e soprattutto durante il periodo autunno – inverno.
Applicazione
L’applicazione, facile da praticare, può essere effettuata per via radicale o attraverso nebulizzazione fogliare.
Dosaggio
Le dosi variano a seconda delle diverse specie di piante, delle dimensioni del vaso e sono riportate sulla confezione del prodotto.