10 piante esotiche più belle: guida alla scelta

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Ti piacerebbe arredare casa tua con qualche bellissima pianta esotica ma non sai quale scegliere? Di seguito, troverai 10 piante esotiche, corredate da altrettante foto. 

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 9

Le piante esotiche sono in grado di ricreare immediatamente atmosfere lontane, difficili da raggiungere nella vita di tutti i giorni. Con un po’ di ingegno e creatività, questo genere di piante ti aiuterà a creare, anche nel tuo giardino, un ambiente molto simile a quelli tropicali, di grande fascino. Una sorta di paradiso personale che può essere sia indoor che outdoor.

Ovviamente, è necessario che tu sia in grado di rispettare l’habitat climatico di ciascuna pianta. Se decidi di disporre una pianta esotica all’esterno, ad esempio, in inverno dovrai considerare il calo delle temperature. Potrai correre ai ripari proteggendo le tue piante o scegliendo una varietà più resistente. Questo non deve spaventarti, però, perché le varietà tropicali che crescono bene anche in Italia sono molte.

Tieni presente comunque che, il loro ciclo vegetativo è inverso in Italia, rispetto al loro paese di provenienza. Inoltre, il termine esotiche è un poco generico. Le colture che rientrano in questa categoria, infatti sono davvero vastissime.

Alcune piante esotiche sono davvero bellissime e possono crescere anche in Italia in particolare, laddove il clima sia parecchio umido e caldo. Per loro natura, infatti, resistono bene sia al caldo che alla carenza di acqua. Vediamo di seguito le dieci più belle selezionate dalla nostra redazione per te.

Prima di entrare nel vivo, però, è necessaria una piccola classificazione delle piante esotiche:

  • da interno
  • cycadee
  • caduciformi
  • acquatiche
  • grasse
  • carnivore.

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 10

1. Piante esotiche più belle: plumerie

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 11

Le plumerie sono degli alberi tropicali (isole del Pacifico, Caraibi, Sud America e Messico) che possono raggiungere dai 2 ai 10 metri di altezza. Esse sono celebri per via dei loro splendidi fiori ma anche per i loro colori (bianco, giallo e rosa) come si può vedere nella foto. Il loro profumo è inebriante. Coltivare le plumerie è molto semplice poiché possono vivere bene anche in vaso. In autunno vanno in riposo vegetativo fino ad aprile. Meglio metterle al riparo in inverno.

2. Piante esotiche più belle: Sterlizia

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 8

La Strelizia è una pianta esotica da esterno e può essere coltivata sia in piena terra che in vaso. Le sue origini sono africane ed è una pianta di tipo sempreverde. Se cresce spontaneamente assume la forma di un cespuglio che non supera il metro di altezza. I suoi fiori sono molto particolari e ricordano il becco di un uccello. Ecco perché vengono chiamati anche uccelli del paradiso. E’ una pianta che ha bisogno di molta acqua, durante tutto l’anno. A giugno e luglio no perché cade il suo riposo vegetativo.

Potrebbe interessarti Le piante esotiche adatte per casa

3. Piante esotiche più belle: palme

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 12

Quando si parla di piante esotiche belle, tra le prime immagini che ci si stampano in testa spiccano sicuramente le fronde di palme rigogliose. Ne esistono tantissime, di tutte le altezze, perfette per crescere sia in piena terra che in giardino.

4. Piante esotiche più belle: banano

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 1

Appartenente alla famiglia delle Musaceae, il banano è una piata dalla crescita rapida che si presta bene anche ad essere coltivata in vaso. Hai mai pensato ad un banano in salotto? Con le dovute accortezze, tutto è possibile.

5. Piante esotiche più belle: Jacaranda mimosifolia

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 2

Originaria dell’Argentina, la Jacaranda mimosifolia è l’albero nazionale della sua terra d’origine. Inoltre, viene utilizzata come legno pregiato con il nome di falso palissandro. Può raggiungere anche venti metri di altezza. Ecco perché è indicata in grandi giardini.

6. Piante esotiche più belle: Protea cynaroides africanas

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 3

A caratterizzare questa pianta esotica sono i suoi fiori dall’aspetto molto particolare, che sbocciano dalla primavera fino alla fine dell’estate. La pianta è composta anche da un fusto eretto che può raggiungere anche un metro.

7. Piante esotiche più belle: Ipomea

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 4

L’ipomea è una pianta esotica rampicante, in grado di propagarsi con rapidità. A caratterizzarla dei fiori viola tendenti al blu a forma di campanula.

8. Piante esotiche più belle: Passiflora

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 5

La passiflora è una pianta esotica erbacea e perenne. E’ una rampicante dallo stelo robusto e legnoso che può raggiungere anche i dieci metri di lunghezza. I fiori sono ermafroditi e solitari. Si tratta di una pianta dalle numerose proprietà officinali. In particolare, assumere passiflora permetterebbe di calmarsi.

9. Piante esotiche più belle: Lantane

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 6

Tra le particolarità di questa pianta, spiccano i fiori che, durante il periodo di fioritura, sono in grado di cambiare il loro colore. La pianta produce anche delle bacche nere che sono commestibili.

10. Piante esotiche più belle: Monstera

10 piante esotiche più belle guida alla scelta 7

La Monstera deliciosa è una pianta esotica da appartamento che è diventata di grande tendenza. A caratterizzarla, le sue foglie con i buchi.

10 piante esotiche più belle: foto e immagini

Anche se, dopo questa mini guida potresti già avere le idee chiare, ti invitiamo a dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini. Successivamente, potrai metterti all’opera nella ricerca della pianta esotica più bella che si adatti alle tue esigenze.