10 modi curiosi per allestire un orto in giardino: genuinità e divertimento
Allontana lo stress, stimola la curiosità ed è creativo: avere un piccolo orto è un vero toccasana. Se ne vuoi uno tutto tuo, noi di Casa e giardino ti proponiamo 10 modi curiosi per allestire un orto in giardino. Ti va di leggerli insieme?
Facciamo un salto indietro nel tempo e riscopriamo i valori della tradizione legati alla terra. Ciascuno di noi dovrebbe avere un piccolo orto in giardino e ritrovare così un sano equilibrio con la natura. Coltivare fa bene a te e all’ambiente. Gustati i prodotti del tuo orto: genuini e a chilometro zero.
Se di spazio ne hai molto o poco non importa, diversi i modi per realizzarne un tuo orto mettendo in moto la fantasia e un pizzico di creatività. Il riciclo creativo risulta fondamentale per la riuscita di questa impresa: metti da parte bottiglie, vecchie teiere, barattoli, bauli o vecchi tubi. Progetta con noi soluzioni pratiche e divertenti! Iniziamo con una prima idea.
- 1. Un orto in tazza
- 2. Vasi sospesi o impilati
- 3. Una vecchia botte da reinventare
- 4. Padelle in disuso e attrezzi da lavoro
- 5. Una coppia di stivali
- 6. Orto verticale con i pallet
- 7. Un tavolino tutto green
- 8. Riciclo creativo con cassette della frutta
- 9. Un orto in una vasca da bagno
- 10. Una bicicletta
- 10 modi curiosi per allestire un orto in giardino: foto e immagini
1. Un orto in tazza
Se vuoi allestire un piccolo orto in giardino e sfruttare un angolo ben esposto al sole, questo è il momento di agire. Qualche tazza, una manciata di terra e qualche seme sono tutto ciò che occorre per realizzare questo delizioso progetto che darà un tocco british al tuo giardino. Semina delle erbe aromatiche e usale in cucina per un piatto davvero unico.
2. Vasi sospesi o impilati
Una soluzione che rimane in schemi classici è quella che prevede l’uso di alcuni vasi, piccoli e grandi, per un mix and match sorprendente. Crea un parete verticale, con l’aiuto di una griglia o di un pallet, poggiali all’interno e inizia a coltivare piantine di ogni genere: pomodori, fagiolini, insalata e molto altro ancora.
Se, invece, ti va di stupire realizza una piramide tutta green. Parti da una base più larga e via via sali in cima avvalendoti di vasi sempre più piccoli: et voilà come in un puzzle fatto di geometrie realizza il tuo orto piramidale. Proseguiamo con la prossima idea.
3. Una vecchia botte da reinventare
Se hai una vecchia botte di vino in legno, essa rappresenta una grande opportunità per il tuo giardino. Dopo averla ripulita e trattata decidi se usarla per intero o sfruttare le due metà per un allestimento orizzontale. Perfetta per la coltivazione di patate, pomodori o piante aromatiche. L’effetto scenografico sarà assicurato: mettiti al lavoro!
4. Padelle in disuso e attrezzi da lavoro
Se in casa hai da buttare vecchie padelle o stai pensando a come smaltire i tuoi attrezzi da lavoro ormai arrugginiti, regala loro una seconda opportunità. Riciclali creativamente e fa loro spazio in giardino per creare un piccolo orticello verticale e arredare una parete spoglia con un tocco green.
Il trucco sta nell’assicurarli alla parete – avendo cura di scegliere quella meglio baciata dal sole – e il vento non sarà più un problema poi metti del terriccio all’interno e una rete a trattenerlo sfidando la forza di gravità. Pianta la frutta e verdura che preferisci e dai vita a profumi e colori tutti nuovi.
5. Una coppia di stivali
Se il tuo è un problema di spazio, ottimizzalo con intelligenza e non rinunciare al tuo orto in giardino. Anche un paio di scarpe o stivali rappresentano un’ottima soluzione per farlo: ideali per coltivare erbe aromatiche, more, fragole o pomodori.
Che ne dici di provarci anche tu? Decora un piccolo angolo in giardino o dai il benvenuto in casa con frutta e verdura sana e saporita. Proseguiamo con la prossima proposta.
6. Orto verticale con i pallet
Sviluppare in altezza il tuo orto è un’idea ricca di fascino e molto pratica: aggiungi spazio in più al tuo giardino e fai spazio alla tua passione. Il pallet, ottimo alleato per diversi progetti creativi, entra in gioco anche qui.
Abbi cura di pulirlo per bene, scegliere la collocazione ideale e poi, gradino dopo gradino, scegli le piante perfette di cui prenderti cura. Menta, basilico, alloro, prezzemolo e molto di più.
7. Un tavolino tutto green
Come lo sviluppo in verticale del tuo orto, altra progettazione interessante in giardino prevede una posizione rialzata. Non c’è niente di meglio che realizzare un orto con alcune assi di legno o in un vecchio tavolino che si presta ad accogliere al suo interno varietà di verdure, insalate ed erbe da poter coltivare in posizione privilegiata.
Se soffri di mal di schiena rappresenta senz’altro la soluzione perfetta. Abbi cura delle tue piante irrigandole a dovere e concedendo loro il giusto spazio.
8. Riciclo creativo con cassette della frutta
Altro modo curioso per realizzare il tuo orto, è quello di fare delle tue cassette di frutta in legno luogo privilegiato di dimora delle tue piantine. Crea scaffalature uniche e originali ed esponi i frutti del tuo duro lavoro! Proseguiamo pure con la penultima idea.
9. Un orto in una vasca da bagno
Una vasca da bagno – così come altri sanitari come un vecchio lavandino o un bidet – può trasformarsi in poche mosse in un accogliente orto o fioriera.
Adagiala sul tuo prato e inserisci al suo interno delle assi di legno su cui porre vasi di diversa grandezza pronti ad accogliere zucca, zucchine, fagiolini, patate, pomodori e tutto ciò che può far sorridere il palato. Siamo giunti così all’ultima idea: leggiamola insieme.
10. Una bicicletta
Ti salutiamo con un’ultima idea davvero scenografica e di facile realizzazione: basterà una bicicletta da poggiare al tronco di un albero in giardino o a ridosso dell’ingresso di casa.
Dai un benvenuto fuori dagli schemi e nel cestino o sul portapacchi della tua bici realizza un orto in movimento.
10 modi curiosi per allestire un orto in giardino: foto e immagini
Questi che ti abbiamo appena illustrato sono solo 10 modi curiosi per allestire un orto in giardino ma ve ne sono molti di più: usa tanta creatività anche per i tuoi spazi outdoor e i risultati sapranno come sorprenderti.
Una vecchia scala, pneumatici, una sedia: tanti altri sono i modi per creare un orto. Qual è quello che più ti si addice? Sfoglia la gallery per lasciarti ispirare.