Uova di Pasqua colorate: come decorare il guscio
Le uova di Pasqua colorate proprio non possono mancare tra le decorazioni pasquali, ma come colorare il guscio? Le tecniche che si possono seguire per colorare le uova sono numerose e alcune di esse garantiscono un risultato di certo migliore rispetto ad altre. Vediamo allora quali sono le tecniche che permettono di ottenere una colorazione perfetta delle uova in pochissimo tempo e senza grande impegno.

Colorare le uova pasquali è un ottimo modo per realizzare una decorazione fai da te veramente semplice e bella da vedere. Le uova di Pasqua colorate si possono creare in tanti modi differenti per ottenere un risultato finale sempre nuovo e scenico. Vediamo allora come procedere.
Coloranti naturali per colorare le uova di Pasqua

Uno dei modi migliori per colorare le uova di Pasqua consiste nell’utilizzare prodotti naturali che possono conferirgli colore. Utilizzare soluzioni naturali invece che chimici è di certo una bella idea soprattutto se si vuole procedere insieme ai bambini. L’operazione di colorazione è molto semplice e tutti possono riuscirci in poco tempo.
Per ottenere la tonalità che si desidera è necessario procurarsi:
- Rosso: barbabietole rosse o mirtilli
- Giallo pallido: curcuma
- Giallo: buccia di limone o di arancia, ciuffi di carota o radice di cumino
- Arancio: bucce di cipolla ramata
- Rosso: bucce di cipolla rossa
- Blu: foglie di cavolo rosso o mirtilli
- Marrone: caffè
- Verde chiaro: foglie di spinaci
- Verde brillante: bucce di mele verdi
Una volta preso l’ingrediente necessario, basta mettere le uova in una pentola d’acqua insieme all’elemento scelto e a un po’ di aceto. Dopo aver lasciato bollire per 15 minuti le uova saranno colorate.
Altre tecniche per colorare le uova pasquali
Le uova pasquali si possono anche colorare in maniera differente. Una bella idea potrebbe essere quella di creare un effetto sfumato usando la tecnica del tamponato. Utilizzando semplicemente una spugnetta si può infatti tamponare il colore acrilico direttamente sull’uovo ottenendo un effetto incredibilmente scenico.
Un’altra idea molto suggestiva consiste nell’usare la tecnica della schizzettatura. In questo caso basta semplicemente schizzare il colore acrilico sull’uovo usando un pennello. Per un effetto finale ancora più bello consigliamo di usare due colori differenti.
Da non dimenticare infine la tecnica del decoupage che è di certo una delle più amate in assoluto; se volete approfondire, vi spieghiamo in questa guida le basi di questa tecnica tanto applicata. In questo caso si possono usare dei materiali di riciclo come vecchi tovaglioli o vecchie riviste. Con un po’ di carta e colla vinilica, allora, riuscirete a decorare tutte le uova rendendole molto belle da vedere.