Tasselli per il cartongesso: quali utilizzare anche per carichi pesanti

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Quali sono i tasselli per cartongesso da utilizzare per sostenere grandi pesi? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare.

Photo by manfredrichter – Pixabay

Parlando di cartongesso, è ben noto che le lastre non rappresentano l’unico elemento essenziale. Infatti, per garantire risultati pratici e a lunga durata, è cruciale disporre degli adeguati accessori: i tasselli per cartongesso sono sicuramente uno di essi.

Tasselli per cartongesso: ecco perché sono essenziali

Photo by PIRO4D – Pixabay

I tasselli sono dispositivi progettati per fissare oggetti alle pareti in modo sicuro e stabile. Nel caso specifico dei tasselli per cartongesso, essi sono ideati per ancorare il cartongesso a muri, soffitti e pareti divisorie senza causare danni, come accadrebbe con tasselli tradizionali.

A differenza dei comuni tasselli ad espansione, quelli per cartongesso presentano una zona di espansione conica di lunghezza inferiore rispetto alla vite e una rondella che impedisce al tassello di affondare oltre.

In sostanza, il ruolo dei tasselli è fornire un supporto solido, fissato alla parete, e questo supporto è costituito dall’involucro in plastica che trattiene la vite in posizione. L’utilizzo di tasselli per cartongesso offre numerosi vantaggi:

  • Stabilità del supporto per gli oggetti fissati
  • Fissaggio preciso e duraturo nel tempo
  • Facilità d’uso nell’applicazione
  • Garanzia di tenuta affidabile

Grazie a queste caratteristiche, i tasselli per cartongesso risultano essenziali per ottenere un fissaggio sicuro e robusto, senza compromettere l’integrità del materiale in cui vengono installati.

Come usare i tasselli sul cartongesso

Per utilizzare in maniera corretta i tasselli sul cartongesso è necessario:

  1. Identificare con precisione il punto dove desideri praticare il foro.
  2. Realizzare il foro, facendolo essere leggermente più profondo della lunghezza del tassello con lo stesso diametro del tassello.
  3. Inserire il tassello nel foro e procedere serrando la vite.

I migliori tasselli per cartongesso

Esistono diversi tipi di tasselli che si adattano a vari carichi e che sono perfetti per il cartongesso. Vediamo dunque quali sono i migliori in assoluto tra cui è possibile scegliere per non commettere errori:

  • Tasselli a espansione: Questi tasselli sono ideali per sostenere carichi leggeri. Sono dotati di alette in nylon che, durante l’avvitamento, si ancorano alle pareti del foro, fornendo una presa solida.
  • Tasselli autoperforanti: Questi tasselli hanno una filettatura simile alle viti e sono perfetti per sostenere pesi leggeri. Possono essere avvitati direttamente nel materiale senza bisogno di praticare un foro separato.
  • Tasselli basculanti: Questi tasselli sono progettati con molle interne che si attivano quando il tassello viene spinto nel foro. Le ali si aprono e si ancorano nel materiale, rendendoli ideali per l’installazione a soffitto, per materiali cavi e per il cartongesso.
  • Tasselli a farfalla: Realizzati in metallo, questi tasselli presentano ali sulla superficie e una vite interna. Sono molto utili per fissare oggetti pesanti, poiché le ali si aprono dietro la superficie del materiale, offrendo un’ampia area di supporto.

Tasselli per il cartongesso, quali utilizzare anche per carichi pesanti: foto e immagini

Ora che sapete quali sono i tasselli giusto per il cartongesso anche per sostenere carichi pesanti, suggeriamo di dare un’occhiata alla galleria immagini.