Sedile del wc: come montarlo e pulirlo in maniera perfetta
Il componente fondamentale del nostro WC è rappresentato dalla tavoletta del water. Ti invitiamo a scoprire le indicazioni per effettuare la sostituzione, il montaggio e garantire la pulizia adeguata di questo elemento essenziale.

Il sedile del WC è un componente essenziale del bagno domestico, e la sua corretta installazione e manutenzione sono fondamentali per garantire igiene, comfort e durata nel tempo. In questo articolo, esploreremo passo dopo passo come montare un sedile WC in modo appropriato e come mantenerlo pulito in modo impeccabile.
Smontare il sedile del WC

La prima cosa da fare consiste nello smontare il sedile del WC. La maggior parte dei tipi di tavolette del water è collegata alla tazza del WC tramite viti o bulloni che spesso sono coperti da appositi cappucci in plastica per nasconderli.
Se notiamo la presenza di questi cappucci, il primo passo consiste nel rimuoverli utilizzando un cacciavite a testa piatta. Successivamente, possiamo allentare i dadi con l’ausilio di pinze e infine rimuoverli manualmente. In genere, una volta rimossi i dadi, la tavoletta del water dovrebbe poter essere sollevata con relativa facilità.
Nel caso in cui incontrassimo una certa resistenza, è possibile aiutarsi con un semplice cacciavite per agevolare il processo di sollevamento.
Come si monta il sedile per WC
Una volta completata la rimozione del vecchio sedile, entriamo nella fase di montaggio della nuova tavoletta del water. Questo passaggio tende ad essere relativamente agevole, poiché il produttore solitamente provvederà a fornire tutti gli accessori necessari insieme al nuovo coperchio del water, accompagnati dalle istruzioni dettagliate per l’assemblaggio.
Questo processo costituirà essenzialmente l’opposto di quanto fatto in precedenza. Dovremo iniziare posizionando e allineando con cura i raccordi, inserendo i bulloni nei fori di fissaggio. Questo può essere realizzato con l’ausilio di pinze o semplicemente manualmente, assicurandoci che le viti siano fissate una volta che il coperchio del water è perfettamente allineato con la tazza del water stessa.
Tuttavia, è consigliabile evitare di serrare troppo le viti inizialmente, in modo da poter effettuare eventuali regolazioni in seguito senza il rischio di danneggiare le parti, soprattutto se realizzate in materiale plastico.
Come si pulisce il sedile per WC
Dopo aver appreso come effettuare la sostituzione e il montaggio autonomo di un sedile per WC, passiamo ora a esaminare l’importante questione della pulizia, che si estende anche alle pratiche coperture igieniche.
Una soluzione comune consiste nell’impiego di agenti chimici dedicati, ma esiste anche un approccio altrettanto efficace che fa affidamento su prodotti domestici comuni, che sono più economici e rispettosi dell’ambiente.
Un consiglio utile è quello di pulire il sedile del water quasi quotidianamente, soprattutto se la famiglia conta diversi membri. A tal fine, si può creare una soluzione spray fai-da-te utilizzando una miscela di acqua, aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio. Questa combinazione si è dimostrata efficace nel garantire risultati eccellenti senza dover ricorrere a sostanze chimiche aggressive.
Sedile del wc, come montarlo e pulirlo in maniera perfetta: foto e immagini
Il sedile del wc deve essere montato in maniera perfetta per risultare comodo durante la seduta e anche la sua pulizia è di grande importanza. Vediamo quindi insieme tutti i dettagli da conoscere per non commettere errori attraverso la galleria immagini che abbiamo realizzato di seguito.