Scatola per fotografie con lo scrapbooking

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

scatola scrapbooking

Come creare una scatola per fotografie con lo scrapbooking.

Uno dei progetti più divertenti realizzata secondo la filosofia dello scrapbooking è la scatola per fotografie: in realtà queste scatole hanno la funzione sia di contenere fotografie che ne compongono la decorazione, sia di contenere oggetti ricordo come una vera e propria scatola.
Inoltre questo modello di scatola è molto divertente perché sempre scoppiare da un momento all’altro.

Per prima cosa occorre procurarsi quattro o cinque tipi di cartoncino di differenti fantasie, della colla a caldo, forbici, righello, matita.
Prendere il primo cartoncino e disegnare una croce suddivisa in 5 quadrati di 20 cm di lato ciascuno: ci sarà un quadrato centrale e un quadrato su ogni braccio della croce.
Creare altre tre croci con il cartoncino aumentando di 2 cm la misura del lato di ogni quadrato ogni volta.

Incollare quindi la parte centrale dei cartoncini sovrapponendoli e mettendo quello più grande nella parte più esterna.
I lati rimarrano quindi liberi e su di essi andranno attaccate le fotografie fonte retro tranne su quello più grande dove verranno disposti solo nella parte interna per un totale di 28 foto.

Piegando poi i lati si otterrà la scatola che dovrà essere bloccata con il coperchio.

Per creare il coperchio occrre disegnare sul cartoncino uguale a quello utilizzato per la parte più esterna della scatola tre file di quadrati e rettangoli: nella prima fila dovranno esserci nell’ordine un quadrato di 5 cm di lato, un rettangolo lungo 20 cm e alto 5 cm, e un quadrato di 5 cm di lato; scendendo nella seconda fila un rettangolo alto 20 cm e largo 5 cm, un quadrato di 20 cm di lato ed un rettangolo di 20 cm di altezza per 5 cm di larghezza; la terza fila dovrà essere come la prima.
Ora ritagliare i lati orizzontali dei due rettangoli centrali, praticamente quelli di giuntara dei rettangoli di 20 cm di altezza per 5 di larghezza con i quattro quadrati laterali e sovrapporre questi ultimi ai rettangoli.
Incollandoli il coperchio sarà pronto e ci servirà per tenere bloccata la scatola: tolto il coperchio la scatola si aprirà a fiore creando un bellissimo effetto.

Se si desidera si può decorare la scatola con merceria varia come bottoni, nastri o altri oggetti decorativi a piacere.

Foto via scrapbookideas.posterous.com