Presepe sughero fai da te

Autore:
Davide Bernasconi
  • Laurea in Economia e Commercio

Il Natale si avvicina e anche il tanto atteso momento di decorare la propria casa con l’albero e il presepe. Luci e colori si apprestano a invadere ogni spazio delle nostre abitazioni. L’albero è quasi pronto e ti mancano delle idee per la realizzazione del presepe? Nessun problema, ti mostriamo come realizzarlo con il sughero. Ecco la guida per il presepe in sughero fai da te. 

presepe-sughero7

Il presepe è uno dei simboli per eccellenza del Natale. Non esiste la formula perfetta per creare il presepe ideale, ognuno ha la possibilità di personalizzarlo secondo il proprio stile. Alcuni presepi sono piccoli ed essenziali, con la natività che è l’unica protagonista, altri sono magnifiche opere d’arte, frutto di una tradizione secolare, ancora attuale.

In molte famiglie è viva la prassi di creare il presepe e di aggiungere, ogni anno, nuovi dettagli e nuovi particolari. Vogliamo mostrarti quali sono i passaggi per dare vita al tuo presepe in sughero. Da realizzare in famiglia o in compagnia dei bambini, ecco come fare.

presepe-sughero1

Il presepe in sughero fai da te: le basi

Il sughero è un materiale molto utilizzato in diversi hobby e lavori fai da te. Si tratta di un tessuto vegetale che deriva dalla corteccia degli alberi, levigato e reso compatto. Questo materiale si presenta morbido, duttile ed economico, e costituisce la base ideale per la costruzione di un presepe.

Per partire potrai procurarti il sughero modellato in diverse forme, utilizzando i fogli che si trovano in commercio, oppure riciclando i tappi delle bottiglie, usando questi ultimi per la realizzazione dei personaggi o di piccoli dettagli.

I fogli in sughero si tagliano facilmente con le forbici, quando lo spessore arriva ad un massimo di 10 millimetri, altrimenti è possibile utilizzare il taglierino. I tappi, invece, si possono tagliare con un coltello.

presepe-sughero10

L’occorrente

Quali sono gli attrezzi necessari per la realizzazione di un presepe in sughero fai da te? Come abbiamo visto, saranno necessari fogli in sughero e tappi. Per quanto riguarda la quantità di sughero da acquistare, sarà gestita in base a quanto grande sarà il risultato finale. Ad esempio, per un presepe di piccole o medie dimensioni, saranno sufficienti  3 fogli di sughero di circa 50 cm per lato e 20 tappi.

Inoltre ti serviranno:

  • Carta e matita
  • Forbici
  • Metro
  • Taglierino
  • Pinze
  • Colla a caldo
  • Pennelli di varie misure
  • Colori acrilici di varie tonalità
  • Muschio e tutto il necessario per decorare ( pastori, piccoli oggetti, muschio, legno, pietre). Questi dettagli potrai procurarli su alcuni store online oppure nei negozi dedicati al fai da te.

presepe-sughero3

La struttura in sughero

Se il tuo obiettivo è quello di realizzare un presepe simbolico, senza troppe pretese e semplice da costruire, magari insieme ai bambini, puoi optare per una piccola capanna e qualche dettaglio, interamente fatti con i tappi. Incolla tra loro i tappi di sughero, come a formare un arco e dai vita ai personaggi principali, con l’aiuto di un pennarello e qualche pezzo di stoffa.

presepe-sughero4

Invece, se vuoi realizzare un presepe in grande stile, prendi le misure sul foglio di sughero per realizzare la struttura. Crea un modello su carta, per anticipare il progetto e avere un’idea chiara di come sarà il procedimento. Dovrai tenere in considerazione una base di appoggio più grande e le 3 pareti della struttura, lasciando aperta la parte davanti della capanna o delle abitazioni. Una volta ritagliati i pezzi necessari, crea le fessure in corrispondenza di porte e finestre e procedi con incollarli tra loro con la colla a caldo.

presepe-sughero9

Per un effetto realistico, inizia ad inserire piccoli particolari, come questi proposti per le porte e le finestre.

presepe-sughero8

Ora è il turno della fantasia e della creatività. Potrai assemblare il tuo presepe come preferisci, sviluppando in altezza o in larghezza, aggiungendo i ponti tra un’abitazione e l’altra, oppure qualche porta, o un mulino a vento, con le pale ritagliate nel foglio di sughero e incollate tra loro. Tutto ciò che immagini può essere ricreato.

presepe-sughero5

Per rendere dinamico e tridimensionale il tuo presepe in sughero, procedi con i colori per dare profondità alle case, aggiungere dell’erba o disegnare un fondo a tema. Per ricreare la scenografia perfetta, aiutati con le immagini disponibili online, raffiguranti i più bei presepi del mondo. Lasciati ispirare dalle scene di vita quotidiana dell’epoca, come ad esempio, i pastori che pascolavano il gregge.

presepe-sughero2

Potrai aggiungere alcuni dettagli in altri materiali, come ad esempio le tegole dei tetti, utilizzando l’argilla o altre paste modellabili. Completa il presepe inserendo qualche pezzo di legno, oppure delle piccole pietre incollate al pavimento della struttura. Questo ti aiuterà a rendere il risultato finale più variegato e originale.

presepe-sughero6

 

Presepe in sughero fai da te: foto e immagini

Ecco tutte le immagini per guidarti nella realizzazione di un presepe in sughero. L’occorrente necessario e qualche foto esplicativa, per trarre il massimo dell’ispirazione per la tua piccola opera fai da te.