Portaoggetti homemade da regalare per la festa del papà
La festa del papà si avvicina anche quest’anno ed è arrivato il momento di pensare a cosa regalare. Creare un regalo fai da te con le proprie mani è un’ottima idea che renderà felice ogni genitore e realizzarlo farà trascorrere momenti di allegria ai bambini. Vediamo come fare un portaoggetti homemade da regalare per questa occasione di festa.

Sono numerosi i regali che i bambini possono realizzare con le loro manine per rendere felici il proprio papà in occasione del 19 marzo.
Tra le tante idee, una delle più simpatiche e utili è di certo il portaoggetti homemade con la sagoma delle mani dei bimbi. Questo oggetto risulta infatti non solo molto carino, ma anche particolarmente utile per depositare chiavi e spiccioli vari.
Portaoggetti per la festa del papà

Il portaoggetti con la sagoma delle mani dei bambini è un’ottima idea da regalare a tutti i papà. Questo oggetto è infatti molto carino e anche semplice da realizzare, per questo tutti possono crearlo con poca fatica.
Utilissimo per depositare chiavi e spiccioli, questo portaoggetti homemade può essere creato dai bambini con l’aiuto della mamma o dei fratelli maggiori. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere per riuscire a farlo.
Come realizzarlo
La realizzazione del portaoggetti di cui vi stiamo parlando è molto facile e dunque tutti possono riuscirci. I materiali necessari sono pochissimi e dunque è anche parecchio economica. Per creare il portaoggetti homemade è necessario seguire questo procedimento:
- prendere del DAS;
- stendere la pasta modellabile usando un matterello fino a farla diventare liscia e omogenea. Quando avrà uno spessore di 10 mm sarà a posto;
- far appoggiare la mano del bambino sopra al DAS;
- seguire la sagoma della mano per ricavare la forma della mano incidendo la pasta con un coltellino di plastica;
- per dare una forma concava al contenitore, appoggiare la sagoma della mano ritagliata sopra a una ciotola rovesciata. Fare attenzione a far aderire al meglio tutte le dita lungo i bordi come se la mano stesse prendendo la ciotola.
- aspettare i tempi d’asciugatura che in genere sono due o tre giorni;
- una volta che la manina sarà asciutta, dipingerla usando delle tempere o dei colori acrilici;
- quando la pittura sarà asciutta, decorare ancora facendo degli spruzzi di colore acrilico del colore che si preferisce. Questa ultimo dettaglio non è essenziale, ma comunque va a conferire all’oggetto un aspetto molto più ricercato e anche simpatico.
E se volete saperne di più su questo materiale così versatile, ecco una guida per conoscere meglio il DAS e utilizzarlo in modo creativo.