Mollette da bucato: ecco come usarle in casa in modo alternativo
Le mollette da bucato si possono usare in tanti modi differenti e non solo per stendere i panni dopo averli lavati. Ecco allora quali sono i migliori modi per sfruttarli al meglio sia in casa che all’aperto.

Sono davvero tanti i modi in cui si possono utilizzare le mollette da bucato all’interno della casa. Questi oggetti infatti non servono solamente per stendere i panni allo stendino una volta lavati, ma hanno anche differenti altri impieghi veramente interessanti.
Usi alternativi delle mollette da bucato

Le mollette da bucato si possono utilizzare in tanti modi differenti in casa e non solamente per stendere i panni. Vediamo allora quali sono gli usi più particolari e sorprendenti per le mollette che in genere si usano solamente per il bucato.
1. Porta strofinacci
Una delle idee migliori per utilizzare in casa le mollette per il bucato è quella di sfruttarle in modo da creare un porta strofinacci. Per ottenere questo risultato è necessario seguire questo procedimento:
- Usare un righello per segnare i punti nei quali vanno attaccate le mollette.
- Posizionare la colla sulla base. Suggeriamo di usare della colla a presa rapida per evitare di forare il muro.
- Incollare le mollette.
- Attendere qualche ora prima di appendere gli strofinacci in posizione. L’attesa è necessaria per fare in modo che la colla non si stacchi.
2. Calamite per il frigo
Le vecchie mollette si possono trasformare anche originali calamite per il frigo. Il consiglio che vi diamo è quello di colorare con colori acrilici le mollette in modo da renderle molto belle da vedere. Questa soluzione è ideale perché permette di attaccare i fogli al frigo in maniera molto semplice.
3. Porta spazzolino
Creare un porta spazzolino con le mollette del bucato è molto semplice e tutti quindi possono farlo senza alcun problema. In questo caso le mollette sono una soluzione davvero pratica ed economica: basta infatti pinzare lo spazzolino alla molletta in diagonale. Grazie a questa idea, la molletta resterà in piedi tenendo in piedi anche lo spazzolino che dunque si asciugherà molto rapidamente.
4. Appendiabiti
Le mollette per stendere il bucato si possono usare anche come appendiabiti per gonne e pantaloncini. Questi indumenti infatti non si possono sistemare nelle classiche grucce e per questo le mollette risultano davvero utili. Per sfruttarle in questo modo basta pinzare le mollette al bastone dell’appendiabiti per sistemare e appendere ordinatamente i capi.
5. Chiudi sacchetti
Per chiudere i sacchetti e le confezioni si possono utilizzare le mollette come alternativa di elastici o scotch.
Volete realizzare un sacchetto per contenere tutte le mollette del bucato è una bellissima idea: se non sapete come fare, date un’occhiata alla nostra guida.