Le 7 idee più smart per trasformare spugnette da cucina in oggetti originali ed alternativi

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le spugne sono oggetti che in casa non mancano quasi mai e per questo è una buona idea imparare a sfruttarle in maniera creativa per dargli una seconda vita. Scopriamo allora quali sono le soluzioni più creative per riciclare le spugne in tanti modi differenti.

Photo by RitaE – Pixabay

Le spugne sono degli oggetti molto utili per la pulizia e l’igiene della casa, ma spesso finiscono per diventare inutilizzabili e dunque vengono gettate nell’immondizia. Fortunatamente, ci sono molte idee creative e intelligenti per riciclare le spugne e dar loro una seconda vita. Vediamo dunque alcune idee per riciclare le spugne in maniera creativa e super intelligente.

Come riciclare le spugne

Photo by Hans – Pixabay

Dare una seconda vita alle spugne è una splendida idea in quanto questi oggetti risultano particolarmente utili per chi vuole evitare di gettarle. Scopriamo quindi quali sono le soluzioni migliori da sfruttare subito.

1. Supporto per piante

Chi ha spugne vecchie e vuole riutilizzarle in maniera creativa può decidere di sfruttarle per creare un supporto per le piante. In questo caso basta tagliare la spugna in pezzi di piccole dimensioni e metterli in un vaso con della terra. Le spugne riescono a trattenere l’acqua e dunque consentono alle piante di crescere al meglio.

2. Profumare l’armadio

Se volete mantenere i vestiti freschi e profumati, vi consigliamo di creare una borsa profumata per l’armadio con le spugne vecchie. Prendete una spugna e mettetela in un sacchetto di stoffa. Aggiungete alcune gocce di olio essenziale e chiudete il sacchetto prima di inserirlo nell’armadio: questa soluzione è perfetta per mantenere i vestiti freschi e profumati.

3. Supporto per pennelli del trucco

Le spugne possono essere molto utili per conservare pennelli per il trucco nel migliore dei modi in quanto si possono sfruttare come supporto. In questo caso è necessario tagliare le spugne in pezzi abbastanza grandi per coprire il fondo di un vasetto e realizzare dei piccoli fori dove inserire i pennelli.

4. Pulizia del microonde

Il microonde può diventare molto sporco e difficile da pulire. Per fortuna, le spugne possono essere utilizzate per pulire facilmente le macchie e le incrostazioni del microonde. Mettete quindi la spugna in un bicchiere d’acqua e fate bollire nel microonde per alcuni minuti. L’acqua calda e il vapore riusciranno ad ammorbidire lo sporco e la spugna lo rimuoverà facilmente.

5. Giochi per bambini

Le spugne si possono tagliare in maniera tale da utilizzarle per creare un gioco per i bambini. Con le spugne si possono infatti realizzare dei cubi morbidi o delle forme da utilizzare come gioco di costruzione o come oggetti da lanciare, senza ovviamente che nessuno si faccia male.

6. Proteggere il pavimento

Le spugne possono essere utili per proteggere il pavimento dallo sfregamento dei mobili. Se si hanno mobili con gambe di metallo che possono graffiare il pavimento, infatti, consigliamo di usare le spugne per creare dei tappetini protettivi. Tagliate dunque la spugna in pezzi grandi abbastanza da coprire le gambe dei mobili e incollatele sotto i piedi.

7. Pulizia dei gioielli

Se si hanno dei gioielli che devono essere puliti, è possibile utilizzare le spugne per rimuovere lo sporco e il grasso. Mettete quindi una spugna in un bicchiere d’acqua e aggiungete alcune gocce di detersivo per piatti. A questo punto si possono mettere i gioielli nell’acqua e strofinare delicatamente con la spugna per rimuovere lo sporco.

Nel caso i vostri gioielli fossero d’oro, vi suggeriamo di fare grande attenzione per quanto riguarda la pulizia. Pulire gioielli in oro è infatti semplice se si conosce come fare, ma è bene evitare di commettere errori: in questo articolo vi spieghiamo come pulire perfettamente i propri bijoux più preziosi.