Ghirlanda di carta
Come fare una ghirlanda di carta fai da te? Come si taglia la carta per una ghirlanda?
Poter sfruttare al massimo tutti i materiali di riciclo è una sfida davvero unica: lattine, bottiglie di plastica, cartone, vetro o vecchi libri.
Oggi parleremo proprio dei vecchi libri e della loro preziosa carta che potrà trasformarsi in un validissimo materiale per la creazione di una decorazione davvero bella: una ghirlanda con pagine di carta arrotolate.
Vediamo insieme tutto l’occorrente e il procedimento per realizzarla
Materiale per ghirlanda di carta
- Un libro
- Telaio circolare in legno
- Colla vinilica
- Pennello
- Nastro
Leggi anche: Ghirlande di cuori di carta per San Valentino
Come fare un ghirlanda con la carta
- Prendiamo il nostro libro e, una ad una, strappiamo o tagliamo tutte le pagine cercando di non frastagliare troppo il bordo del taglio.
- Prepariamo una soluzione a base di acqua e colla vinilica e, dopo aver intinto il pennello nel composto, arrotoliamo tutte le pagine appena tagliate formando dei piccoli coni stretti e lunghi, incollandoli in modo che non si possano srotolare.
- Una volta creati abbastanza coni, iniziamo ad applicarli, sempre usando la colla vinilica, una ad uno sul telaio circolare in legno: questo telaio fungerà da scheletro per la nostra ghirlanda e dovrà sostenerla una volta terminata.
- I coni dovranno essere applicati su più strati creando uno spessore composto da almeno 3 o 4 livelli di coni (vedi figura)
- La ghirlanda potrà poi essere ulteriormente decorata con glitter o colori a nostra scelta, personalizzando con addobbi per feste come quella del Natale (in arrivo tra pochi giorni) o altre festività.
Commenti: Vedi tutto