Festone natalizio fai da te
Festoni natalizi dal design naturale per addobbare la casa per le feste di Natale.
Profumo di resina con rami freschi di abete, profumo di spezie e tanto colore con i rametti delle piante che in questo periodo sono sono ricche di bacche rosse.
Allestire un festone natalizio per angoli spogli della casa o per il camino, da appendere dentro casa, alla porta d’ingresso, per decorare il camino o la scala, e molto altro ancora, basta avere a disposizione il materiale naturale facilmente reperibile in questo periodo: basta raccoglierlo durante una passeggiata in montagna o acquistarlo presso un fiorista spendendo poco.
Per la realizzazione potete coinvolgere anche i bambini che renderanno con la loro genuina collaborazione il clima festoso e gioioso.
Materiale occorrente
- Rami di pungitopo con bacche
- rami freschi di pino o abete
- rami di agrifoglio con bacche
- pigne di pino o abete
- ciotole o terrine
- spugna sintetica per fioristi
- candele rosse
- luci monocromatiche a luce calda oppure quelle colorate
- nastri rossi
- palline
Festone natalizio con il pungitopo
Se il festone natalizio deve abbellire il camino basta legare i rametti di pungitopo con il metodo punto-coda e legarli con del nastro rosso nel punto di congiunzione. Applicare dei fiocchi rossi oppure delle palline colorate o altri piccoli decori tipici del Natale. Inserire tra i rami delle lucine di Natale anche quelle a batteria per la sicurezza dei bambini che curiosi sono portati a toccare.
Festone natalizio con arance essiccate e spezie
Sempre sfruttando ciò che la natura ci offre, oltre ai classici rami di pino, di eucalipto, bacche rosse, pigne, possiamo scegliere di realizzare delle profumatissime decorazioni di Natale utilizzando anche arance, mele rosse, bastoncini di cannella, anice stellato e chiodi di garofano.
Festone di Natale con frutta e spezie
Un altro festone che potrà bella abbellire la casa e nello stesso tempo profumare l’aria con un dolce profumo speziato è quello preparato con rami di abete e frutta essiccata, biscotti allo zenzero o alla cannella e stecche di cannella. In questo caso dovrete procurarvi delle arance ed essiccarle nel forno termoventilato e in quello a microonde.
Come fare
Affettate le arance a fette sottili spesse circa 3 mm. Mettetele nel forno, a temperatura di 90- 100° C disposte in un unico stato e giratele ogni 30 minuti. Quando saranno ben secche, togliete dal forno e lasciatele raffreddare senza l’aggiunta dello zucchero. Poi bucate le arance, infilatele nello spago e legatele sui rametti di abete.
Attaccatevi anche qualche pezzetto di stecca di cannella.
Decorate con qualche fiocco rosso e il vostro festone a costo quasi zero è pronto per abbellire la vostra casa.
Sempre utilizzando gli stessi materiali potete realizzare anche un festone natalizio da utilizzare come centrotavola durante le feste o una ghirlanda da appendere alla porta o davanti al cancello della propria abitazione.
Per creare l’atmosfera magica del Natale, per realizzare festoni natalizi dal design naturale potete utilizzare anche rametti di Agrifoglio, Cotoneaster e Piracanta.
Consigli
Potete illuminare i festoni di Natale in tante lucine colorate.
Per mantenere i rami freschi per tutto il periodo delle feste natalizie è consigliabile tenere il festone lontano da termosifoni o altre fonti di calore.