Festa della Mamma: stupiscila con questa ghirlanda fai da te

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Per decorare casa in occasione della Festa della Mamma è possibile realizzare una bella ghirlanda con le rose. Vediamo insieme quali sono i materiali e scopriamo anche il procedimento da seguire per realizzare questa decorazione da appendere al muro o alle porte di casa per addobbarle.

Photo by fietzfotos – Pixabay

Quale occasione migliore della Festa della Mamma per dimostrare a una figura così importante tutto il proprio amore? Per festeggiare al meglio la propria mamma non basta però farle un regalo, infatti è molto importante prendersi il tempo anche per decorare casa nel migliore dei modi. Creare une ghirlanda con le rose è una soluzione perfetta perché questa decorazione si può appendere sia sulle pareti che sulle porte.

Materiali per la ghirlanda di rose

Photo by congerdesign – Pixabay

Creare una ghirlanda con le rose è molto semplice e tutti possono riuscirci senza alcun problema. Il materiale necessario è il seguente:

  • Una ghirlanda
  • Pezzetti di tessuto per creare le rose
  • Pannolenci verde per creare le foglie
  • Foglio di carta
  • Matita
  • Compensato e traforo per creare un cuore (è anche possibile acquistarlo già fatto)
  • Nastro
  • Una perla
  • Colla a caldo
  • Colore acrilico bianco
  • Pennello
  • Corda grezza

Ghirlanda di rose: il procedimento

Il procedimento da seguire per realizzare la ghirlanda di rose per la Festa della Mamma è il seguente:

  1. intingere un pennello asciutto nel colore acrilico bianco;
  2. eliminare l’eccesso di colore e iniziare a dipingere la ghirlanda;
  3. su un foglio di carta disegnare la sagoma di un cuore e ritagliarla;
  4. riportare la sagoma del cuore su un foglio di compensato e tagliarla con il traforo;
  5. dipingere il cuore di compensato usando il colore acrilico bianco e dando più mani di colore;
  6. con i pezzetti di tessuto creare delle rose di varia grandezza (usate colori diversi, il risultato sarà più bello!);
  7. tagliare le foglie dal pannolenci verde e incollarle sul retro di ogni rosa;
  8. sistemare le rose sulla ghirlanda e ricordare di incollare al centro della rosa principale una perla;
  9. fare un fiocco con il nastro e incollarlo a lato della ghirlanda;
  10. creare una struttura per appenderla, magari con un cordoncino;
  11. Incollare un’estremità del cordoncino al cuore e l’altra alla ghirlanda cercando di essere precidi per un risultato ottimale;
  12. appendere la ghirlanda dove si preferisce: consigliamo di appenderla alla porta d’ingresso di casa oppure alla porta della stanza della mamma per sorprenderla la mattina della Festa della Mamma.

Se vi piacciono le rose, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che svela come coltivarle.