Festa della donna: non solo mimose per decorare

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le decorazioni floreali per la festa della donna sono perfette per abbellire ogni stanza della propria casa. L’8 marzo sono ovviamente le mimose a farla da padrona, ma ci sono anche altre alternative davvero affascinanti da poter copiare. Ecco allora alcune soluzioni che possono darvi spunti interessanti per decorare la vostra abitazione.

Autore: PatrizioYoga / Pixabay

La festa della donna è un’occasione molto speciale che merita di certo decorazioni in tutta la casa. Se volete stupire vostra sorella, vostra mamma o la donna della vostra vita, allora, potete decidere di realizzare decorazioni floreali da sistemare in soggiorno. In questa giornata in genere si utilizzano dei mazzetti di mimose gialle, ma in realtà ci sono anche molte altre idee che hanno fiori come protagonisti.

Decorazioni floreali con mimosa

decorazione festa donna
Autore: Chantal Garnier / Unsplash

Le mimose sono il simbolo della festa della donna e quindi una decorazione floreale che ha questi fiori come protagonisti sarà di certo perfetta. Ecco allora che si possono comprare diversi mazzetti in modo da intrecciare i gambi delle mimose tra di loro. Per farlo è bene tenerli fermi usando degli elastici piccoli e di colore verde.

Grazie a questi passaggi si andrà a creare una corona di mimose molto bella da posizionare sulle porte o sulle pareti. Questa soluzione è molto facile da realizzare e quindi anche chi ha poco tempo può decidere di crearla.

Le rose: fiori perfetti anche per festa della donna

In occasione della festa delle donne si può creare una decorazione floreale anche usando le rose. Scegliete allora bellissime rose rosse o rose rosa prima di mettervi all’opera. Ovviamente, dal momento che stiamo parlando dell’8 marzo, è chiaro che le rose andranno abbinate alle mimose.

Intrecciare i gambi delle mimose ai gambi delle rose in maniera tale da ottenere un effetto rampicante sarà l’unica cosa da fare per ottenere la decorazione. Per ottenere l’effetto che vi piace di più sarete voi a decidere quanto intrecciare le mimose alle rose. Una volta terminata l’operazione, basterà sistemare il tutto in un bel vaso oppure stendere la rosa con le mimose su un mobile.

Vaso con sassolini colorati e mimose

Un’ultima decorazione floreale di grande raffinatezza è il vaso con sassolini colorati e mimose. Questa soluzione è alla portata di tutti dal momento che basta seguire questo procedimento per realizzarla:

  1. scegliere un vaso trasparente in modo che si possa vedere al suo interno;
  2. riempire il vaso con dei sassolini colorati;
  3. aggiungere dell’acqua;
  4. inserire i rametti di mimosa.