Festa della donna: come decorare la tavola per l’8 marzo

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Se state organizzando una cena fra donne in occasione dell’8 marzo è bene sapere come decorre la tavola. Vediamo tutto quello che c’è da sapere per curare al massimo ogni dettaglio in maniera da apparecchiare in maniera perfetta.

Autore: TerriC / Pixabay

La sera dell’8 marzo molte donne decidono di trascorrere la serata insieme alle amiche per festeggiare insieme la festa della donna. Per l’occasione sono infatti tante coloro che organizzano una cena tra donne in casa. In questi casi è essenziale curare con attenzione non solo il menù, ma anche il modo in cui si apparecchia la tavola. Come per tutti gli eventi, infatti, anche in questo caso l’occhio vuole la sua parte.

Apparecchiare la tavola per la festa della donna

Autore: Ladyhester / Pixabay

Per la festa della donna è essenziale ricordare di apparecchiare la tavola facendo grande attenzione ai dettagli. Le cure e le attenzioni riservate alla tavola verranno infatti apprezzate da tutte le ospiti della serata che si spenderanno in grandi complimenti.

È allora di estrema importanza iniziare dai colori. Come sappiamo, il colore della festa della donna è il giallo e dunque non deve mancare sul tavolo. Chiaramente, un tavolo completamente giallo non è una buona idea in quanto risulterà troppo “strong”. Suggeriamo allora di usare questo colore in maniera soft utilizzandolo magari per i tovaglioli o per un runner.

Attenzione anche ai piatti e alle posate scelte per la mise en place. In questo caso non è necessario usare qualcosa di specifico, ma comunque risulta essenziale optare per qualcosa di curato e raffinato.

È di grande importanza che le stoviglie siano coerenti con il resto della tavola e quindi sarebbe opportuno scegliere piatti di colore bianco molto semplici. In questo modo, infatti, si porterà le ospiti a concentrarsi soprattutto sui dettagli gialli aggiunti.

Segnaposto e centrotavola

Come per tutte le altre feste, anche in occasione dell’8 marzo è molto bello utilizzare dei segnaposto personalizzati. Questi si possono realizzare con le proprie mani magari sfruttando semplicemente dei mazzetti di mimosa e scrivendo su di essi il nome delle ospiti.

Stesso discorso vale per il centrotavola che deve essere anche in questo caso protagonista assoluto. Nel centrotavola non deve assolutamente mancare un tocco di giallo che andrà a dare colore non solo alla tavola, ma all’intera stanza.

Consigliamo quindi di usare delle mimose, ma anche del tulipani o delle rose gialle che andranno allegria. Si dovrebbero poi aggiungere dei ciuffi di verde decorativo e delle bacche rosse che andranno a dare colore alla composizione floreale.