Festa del papà 2023: il regalo più originale grazie al riciclo creativo
Rendere la Festa del Papà 2023 ecosostenibile creando dei regali d’effetto ma utilizzando materiali di scarto difficili da smaltire, come ad esempio i mattoni. Sai come riciclarli e smaltirli nel modo corretto? Ecco 5 consigli utili con i mattoni per rendere felice il papà nella sua giornata dedicata trasformandoli con il riciclo creativo in fermalibri, fermaporte, portacandele, libri finti e vasi.

Quando si è alle prese con dei lavori di ristrutturazione, si sa che ci si dovrà aspettare la demolizione di pareti, pavimenti, sanitari e quant’altro. Risultato? Tanto disordine e confusione, con l’aggiunta di ingenti quantità di materiali di scarto.
Calcinacci, mattoni, piastrelle: tutte cose che richiedono uno smaltimento adeguato non solo per non incorrere in sanzioni, bensì per rispettare l’ambiente e non inquinare. Ma aveste mai pensato di poter trasformare dei mattoni in libri, portacandele, fermalibri, vasi e fermaporte? E l’occasione è troppo ghiotta per non sperimentare il tutto. Tra poco infatti sarà la Festa del Papà 2023 e se non avete idea di cosa regalare, questi suggerimenti fanno al caso vostro.
Sono tantissimi i regali derivati dal riciclo creativo dei mattoni che si possono realizzare, soprattutto il bello è che si possono personalizzare a proprio piacimento, per renderli unici e ulteriormente originali.
E così facendo, si diventa ulteriormente green. Ricordiamo che i rifiuti generati da interventi edilizi sono considerati rifiuti speciali. Pertanto, non andranno a finire nelle discariche dei comuni rifiuti e scarti urbani, bensì in discariche apposite munite di impianti di trasformazione per riciclare i materiali non nocivi. Ovviamente, dipenderà dalla quantità di scarti prodotti.
Se avete delle piccole quantità di vecchi mattoni, basterà informarsi presso l’Isola Ecologica o l’ente preposto per la raccolta differenziata.
A proposito di questo, sapete come smaltire correttamente i rifiuti a casa? Sarebbe importante fare un ripasso con la nostra guida dedicata. Anche perché, per quanto riguarda l’edilizia, l‘impatto ambientale è notevole per la produzione di scarti e sfruttamento delle risorse.
Quindi, il riciclo creativo dei mattoni per 5 consigli su creare dei regali originali per la Festa del Papà 2023 è un modo per riutilizzare questi scarti, qualora sia possibile.
Festa del Papà 2023, creare vasi e portacandele dai mattoni

Per la Festa del Papà, potrete creare con un vecchio mattone un vasetto per piantine grasse. Viene meglio con un mattone forato, ma si può utilizzare anche quello “pieno” e praticare almeno tre fori per inserire terriccio e piantine. Con il mattone forato, si può cercare di allargare i fori all’interno per poi inserire terriccio e ghiaino, avendo cura di tappare la parte finale per evitare fuoriuscite.
Altra idea creativa derivante dai mattoni è la trasformazione del mattone in un portacandele. Basterà creare dei fori sulla superficie o sfruttare quelli già presenti, l’importante è prendere bene le misure a seconda della dimensione delle candele. Potete poi colorarlo e decorarlo a vostro piacimento.
Fermaporte, fermalibri e libri finti dai mattoni, ecco come
Altra idea creativa con i mattoni che non richiede molto lavoro è trasformarli in fermaporte. Se ci pensate, tante volte urge tenere porte e finestre aperte per il ricambio dell’aria ma purtroppo ci si deve ingegnare per tenere tutto aperto, soprattutto per quanto riguarda le correnti d’aria.
Per creare un fermaporta molto grazioso e adatto per la Festa del Papà 2023, si può rivestire con uno scarto di stoffa a scelta, magari creando una specie di sacca. Diventa così un grazioso fermaporta pronto all’uso e pure sfoderabile.
E se il vostro papà non ama molto il fai da te e i lavori di bricolage ed edili? Il regalo perfetto potrebbe essere un libro perché è intellettuale? Si può utilizzare un mattone lo stesso, adattandolo all’occasione! Ed entrambe le soluzioni sono semplicissime da creare.
La prima è creare dei finti libri per decorare gli spazi vuoti della libreria. Non occorrerà altro che i mattoni e dei pennarelli indelebili e colori adatti al materiale (argilla o calcestruzzo). Dipingeteli e create dei titoli originali con i pennarelli indelebili, come ad esempio “Manuale per essere il papà più cool del mondo”. La seconda soluzione è creare dei fermalibri che fungeranno anche da separatori.
Il principio è lo stesso, solo che in questo caso si dovrà dipingere con un colore a contrasto con il mobile libreria o esattamente uguale per rendere verosimile questo strumento. In entrambi i casi, la libreria avrà un tocco originale!
Le idee per divertirsi creando oggetti nuovi ed originali di certo non mancano: qui per voi un po’ di consigli su altri possibili materiali da impiegare nei vostri progetti di riciclo creativo.