Ecco come realizzare delle decorazioni natalizie con la pasta di sale

Autore:
Fausta Radesca
  • Autore specializzato in Marketing, Arredamento, Design, Lifestyle

Materiale e procedimento per creare delle bellissime decorazioni natalizie con la pasta di sale. Cosa serve per realizzare la pasta di sale? Come bisogna creare l’impasto? Come bisogna cuocere le decorazioni? Ecco tutto quello che devi sapere per realizzare delle fantastiche decorazioni utilizzando l’arte del fai da te e la pasta di sale.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-29

Le decorazioni sono gli elementi essenziali durante le feste, non possono mancare! C’è chi puntualmente prende gli scatoloni dalla cantina e come ogni anno addobba la casa utilizzando le stesse decorazioni, e chi invece si catapulta in negozio a fare scorta degli addobbi di tendenza.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-26

Ma non è finita qui, c’è chi acquista il nuovo e chi riutilizza il vecchio, ma anche chi ha voglia di novità e non ha possibilità di acquistare nuovi addobbi. Per far fronte a questo è possibile realizzare delle decorazioni natalizie con le proprie mani utilizzando la pasta di sale. Si sa, è possibile realizzare delle decorazioni con tante e tante cose, ma la pasta di sale è uno degli elementi più versatili e ti permette di realizzare decorazioni perfette, natalizie e resistenti.

Vuoi scoprire come fare per realizzare delle decorazioni natalizie con la pasta di sale? Continua a leggere.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-30

Decorazioni natalizie con la pasta di sale: impasto

La pasta di sale risulta essere un impasto facile da realizzare, c’è bisogno di pochi ingredienti, tutti semplici da reperire. Anzi, siamo sicuri che sono presenti nelle case di chiunque! L’impasto che deve venire fuori deve essere abbastanza compatto, tanto da sembrare una pasta frolla.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-13

Per realizzare l’impasto della pasta di sale hai bisogno di:

  • 5 bicchieri di farina
  • 2 bicchieri di sale
  • 2 bicchieri di acqua
  • Coloranti alimentari a piacere
  • Olio (per ungere le mani).

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-16

La prima cosa fare consiste nel prendere una bacinella e unire tutti gli ingredienti, tranne i coloranti alimentari. Per impastare bisogna ungere leggermente le mani con l’olio, in questo modo l’impasto non appiccica. Successivamente bisogna realizzare un impasto compatto e omogeneo, in un secondo momento bisogna suddividere l’impasto e colorarlo con i diversi coloranti quali rosso, verde, giallo, nero, insomma con colori a piacere. Dopo aver realizzato i vari impasti colorati bisogna lasciarli a riposare.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-11

Decorazioni natalizie con la pasta di sale: forme

Una volta realizzati i vari impasti bisogna munirsi del necessario e cominciare a dare forma alle decorazioni. Per fare questo bisogna avere a disposizione i seguenti “attrezzi del mestiere” quali:

  • formine per biscotti natalizie
  • mattarello
  • carta da forno
  • cannuccia o ago spesso.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-33

La prima cosa da fare consiste nel prendere la carta da forno e posizionarla sul piano da lavoro. Una volta fatto questo bisogna prendere uno degli impasti realizzati e poggiarlo sulla carta. Con il mattarello bisogna fare una leggera pressione e cominciare a lisciare e stendere l’impasto in modo da formare una base liscia, alta circa 1 cm.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-7

Dopo aver creato la base, bisogna prendere le formine, poggiarle sulla base e realizzare le decorazioni in varie forme quali: stelle, babbi natale, palline, renne, insomma quello che maggiormente preferisci. Successivamente bisogna prendere una cannuccia o l’ago abbastanza spesso e realizzare un foro. Il suddetto ti permetterà, in seguito, di appendere le decorazioni con facilità. Dopo aver eseguito accuratamente questi passaggi bisogna passare allo step successivo, la cottura.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-32

Decorazioni natalizie con la pasta di sale: cottura

Per cuocere le decorazioni in pasta di sale ci sono due modi, il forno o il microonde. La cottura in forno è molto simile alla cottura di biscotti e dolci. Infatti, bisogna far preriscaldare il forno a 150 gradi per circa 15 minuti, soltanto dopo è possibile mettere i biscotti nella teglia, rivestita con carta da forno e lasciarli cuocere per 30 minuti circa.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-31

È possibile cuocere queste decorazioni anche al microonde, mettendo due biscotti per volta, alla massima potenza per 2 minuti circa. Noi ti consigliamo di cuocerle nel forno, in questo modo puoi tenere d’occhio il tutto senza rischiare di incappare in spiacevoli equivoci. Una volta cotte, bisogna lasciarle raffreddare, soltanto dopo è possibile passare alla decorazione.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-15

Decorazioni natalizie con la pasta di sale: idee di decorazione

Ci sono svariati modi per decorare delle decorazioni in pasta di sale, per farlo avrai bisogno di:

  • colla e glitter
  • colori acrilici
  • bomboletta lucida.

Ecco come realizzare delle decorazioni natalizie con la pasta di sale

Per decorare devi prendere una decorazione per volta e liberare tutta la tua fantasia. Se prendi una decorazione a forma di albero di Natale, puoi decorare con il pennello e i colori disegnando le palline.

Se per caso prendi una decorazione a forma di babbo Natale, puoi prendere la colla, passarla sulla parte del abito e riempire il tutto di glitter rossi, insomma devi solo dare sfogo alla creatività! Una volta fatto tutto devi soltanto spruzzare la bomboletta lucida, in questo modo le decorazioni sembreranno luminose e scintillanti.

decorazioni-natalizie-pasta-di-sale-12

Come realizzare delle decorazioni natalizie con la pasta di sale: immagini e foto

Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di creare con le tue mani delle decorazioni natalizie davvero splendide e resistenti in ogni forma. Ti abbiamo descritto il procedimento adatto per creare la pasta di sale, l’occorrente e ti abbiamo svelato anche dei trucchi per la cottura. Inoltre, abbiamo deciso di darti tanti spunti di decorazione nell’articolo ma anche nella galleria di immagini e foto che trovi qui. Non ti resta che sfogliarla!