Crema protettiva alla rosa
Come preparare in casa con il fai da te una crema vellutata alla rosa adatta ad ogni tipo di pelle con la classica ricetta della nonna? Che cosa occorre e il procedimento?
La ricetta della nonna della crema protettiva alla rosa
Il segreto della bellezza della pelle della nonna in una crema dolce e delicata preparata con ingredienti naturali: petali di rosa e l’olio di mandorle dolci e olio di Argan.
Una crema gradevolmente profumata per idratare la pelle, anche la più delicata, ottima anche contro il freddo dell’inverno.
Ingredienti per la preparazione della crema protettiva
- 50 grammi di petali di rosa possibilmente di colore rosa e ancora meglio se di varietà canina
- 5 gocce di olio di Argan
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 3 cucchiai di vodka acqua
- 1 cucchiaio di cera d’api
Procedimento per crema fai da te
Raccogliete le rose non trattate con antiparassitari al mattino presto (più turgide, più profumate e più ricche principi attivi).
Sfogliate le rose, eliminate i petali più esterni e quelli danneggiati.
Prendete un barattolo pulito mettetevi i petali di rosa, aggiungeteci la vodka e riempitelo con l’acqua.
Chiudetelo e lasciate macerare per circa 15 giorni. Agitate il barattolo tutti i giorni.
Trascorso il tempo di macerazione indicate, aggiungete l’olio di mandorle e la cera d’api sciolta a bagnomaria.
Mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo, denso e cremoso. A questo punto aggiungete l’olio di argan e mescolate ancora una volta.
Mettette la crema in barattoli sterilizzati e tappate.
La crema per la vostra pelle, vellutata, naturale ed economica è pronta per l’uso.
Provatela è davvero vellutata!