Cosa fare quando la porta striscia sul pavimento?

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

La porta di una delle camere striscia sul pavimento e non sai come fare? Scopriamo insieme quali sono le soluzioni più efficaci per risolvere questo fastidioso problema.

Photo by qimono – Pixabay

Le porte che strisciano sul pavimento possono essere una fonte di fastidio e frustrazione. Ogni volta che apri o chiudi la porta, potresti sentire uno stridio sgradevole o notare graffi sul pavimento. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per risolvere questo problema e ripristinare la funzionalità della porta. In questo articolo andremo a scoprire alcune opzioni che puoi considerare quando la tua porta striscia sul pavimento.

La porta striscia sul pavimento? Ecco come fare

Photo by StockSnap – Pixabay

Può succedere che una porta di casa inizi a strisciare sul pavimento causando danni anche al pavimento stesso. In questo caso, è possibile intervenire allo scopo di risolvere il problema. Vediamo dunque quali sono le soluzioni migliori per fare in modo che la porta smetta di strisciare sul pavimento.

Controlla le cerniere

Spesso, la causa principale del problema è un’allentamento delle cerniere. Verifica se le cerniere sono saldamente fissate al telaio della porta e al telaio della parete. Se trovi delle viti allentate, stringile con un cacciavite per assicurarti che le cerniere siano ben fissate. Se le cerniere sono danneggiate o piegate, potrebbe essere necessario sostituirle.

Regola le cerniere

Se le cerniere sono strette ma la porta continua a strisciare, potrebbe essere necessario regolarle. Esistono cerniere regolabili che consentono di modificare l’altezza e la posizione della porta. Utilizzando un cacciavite o una chiave regolabile, puoi provare a sollevare leggermente la porta regolando le viti di regolazione presenti sulle cerniere. Prova diverse regolazioni finché non raggiungi un’apertura e chiusura fluida della porta.

Taglia la porta

Se le cerniere sono correttamente regolate e la porta continua a strisciare sul pavimento, potresti dover ricorrere a una soluzione più drastica. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere la porta e sagomarla leggermente nella parte inferiore. Utilizza un seghetto o una sega circolare per tagliare una piccola quantità di legno o di materiale della porta nella parte inferiore, consentendo così uno spazio sufficiente per evitare il contatto con il pavimento.

Aggiungi una guarnizione

Se non desideri apportare modifiche permanenti alla porta, puoi provare ad aggiungere una guarnizione o un tappeto adesivo nella parte inferiore della porta. Esistono diverse opzioni disponibili sul mercato, come le guarnizioni in gomma o in materiale spugnoso. Queste guarnizioni possono ridurre il contatto diretto tra la porta e il pavimento, evitando così il fastidioso strisciamento.

Richiedi assistenza professionale

Nel caso in cui tutte le soluzioni sopra indicate non risolvono il problema o non ti senti sicuro di affrontare il lavoro da solo, potrebbe essere il momento di chiamare un professionista. Un fabbro o un carpentiere esperto sarà in grado di valutare il problema e suggerire la soluzione migliore. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sostituire l’intera porta o effettuare lavori di ristrutturazione per risolvere il problema.

Cosa fare quando la porta striscia sul pavimento: foto e immagini

Una porta che striscia sul pavimento è un bel problema! Scorri la galleria immagini per scoprire quelle che sono le soluzioni.