Come riciclare le cannucce in plastica

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Lo sapevate che le cannucce in plastica possono essere riciclate per realizzare oggetti artistici dal design colorato ed originale? Essendo piccole e flessibili non sono facili da smaltire. I più creativi possono riutilizzarle per creare componenti d’arredo, pezzi unici che daranno un tocco di vivacità alla vostra casa.

riciclare-cannucce-plastica-19

Con l’arrivo dell’estate, tutti si dissetano con bevande rinfrescanti che si sorseggiano con cannucce in plastica. Eppure gettarle via, dopo averle usate, è un vero e proprio spreco oltre ad inquinare l’ambiente, poiché risulta difficile smaltire tutta la plastica che continuamente produciamo. Prova a riutilizzarle realizzando oggetti per abbellire la casa.

maxresdefault

Decorazioni per la casa

Se volete apparecchiare la tavola in modo creativo ed originale provate questa idea. Munitevi di forbici e fascette per creare dei simpatici segnaposto o dei centrotavola decorativi. Occorre un fascio di cannucce clorate: ne bastano una trentina. Le cannucce devono essere tagliate tutte della stessa lunghezza, unitele al centro con una fascetta che tirerete quanto più possibile ed il gioco è fatto. Con poche mosse avrete dato vita a dei fasci di cannucce a forma di stella.

riciclare-cannucce-plastica-14

Le stesse potrebbero essere utilizzate al posto delle classiche palline per riempire e decorare l’albero di natale. Inoltre se siete stanchi delle lucine bianche, piuttosto che sostituirle con quelle colorate, potete ritagliare tanti pezzetti di cannucce colorate e farli scorrere su ogni singola lucina del vostro albero. Otterrete così un gradevole effetto multicolor.

riciclare-cannucce-plastica-12

Se avete in casa delle cannucce a strisce colorate e non sapete cosa farne, perché, dopo quella festa, ne sono avanzate un bel po’, potreste pensare di realizzare dei simpatici porta foto. Si tratta di un modo veloce, semplice ed economico per posizionare le foto sparse per casa.

L’effetto ottico con quelle a strisce colorate oppure a pois sarà originale. In questo caso occorrono almeno sedici cannucce ( quattro per ogni lato ). Con forbici e colla a caldo tagliatele ed incollatele in base alla dimensione che volete dare al vostro porta foto. Essendo un tipo di lavoro molto semplice, potete coinvolgere anche i vostri figli.

riciclare-cannucce-plastica-6jpg

Chi ha un gatto in casa, può dare libero sfogo alla creatività. A quanto pare questi simpatici animali vanno matti per le cannucce. Non gettatele nella pattumiera! Fate in modo che i vostri amici a quattro zampe ci giochino e si divertano.

riciclare-cannucce-plastica-18

Lampade fai da te

Essendo abbastanza sottili, le cannucce in plastica consentono il passaggio della luce. Disponibili sul mercato in tutti i colori, è possibile creare un lume abbinandolo alle tonalità dell’arredamento. E’ importante non utilizzare lampadine incandescenti che producono troppo calore.

Anche in questo caso munitevi di forbici, righello e di un feltro nero. La prima cosa da fare è acquistare un filo di ferro che diventerà la base della vostra lampada. Molto di tendenza, da un paio d’anni, sono le lampade a gabbia aperta in stile industriale. Su questa rete, piegata in base alla forma geometrica desiderata, andate ad inserire le cannucce, tagliandole oppure lasciandole nella lunghezza originale. Le estremità delle cannucce verranno saldate con il feltro oppure con la gomma eva. Il risultato sarà sorprendente.

riciclare-cannucce-plastica-4

Vasi per fiori

Le cannucce in plastica possono farvi rivalutare un vecchio contenitore oppure una lattina che state per cestinare. Potete infatti pensare di creare dei vasi porta fiori o dei portapenne. 

  • Pulite accuratamente l’interno e l’esterno del contenitore
  • Avvolgete il contenitore con un nastro biadesivo
  • Tagliate le cannucce della stessa lunghezza del contenitore che state utilizzando
  • Fissatele sul nastro biadesivo l’una accanto all’altra
  • Non lasciate spazio extra tra una cannuccia e l’altra
  • Coprite interamente il contenitore o la lattina

Se decidete di usare il vostro vaso per contenere anche un solo fiore a stelo lungo, qualora dovesse iniziare ad appassire, utilizzate la cannuccia come supporto. Fate scivolare lo stelo del fiore nella cannuccia, lasciando libera la parte inferiore in modo che possa continuare a bere acqua.

riciclare-cannucce-plastica-8

Se avete un giardino con tante varietà di piante, potete sfruttare le vostre cannucce per creare delle bandierine da piantare nel terreno con delle etichette alle estremità su cui andrete a scrivere il nome delle piante. Questo vi aiuterà a ricordare ciò che state coltivando.

riciclare-cannucce-plastica-11

Cannucce…in cucina

Chi lo ha detto che le cannucce servono solo per bere?  Possono essere usate anche per creare spiedini di frutta oppure per pulire le fragole. Ponete la cannuccia sulla base del frutto e spingetela verso l’alto fin quando l’altra estremità bucherà la parte alta del frutto dove c’è il picciolo, che con questo movimento, verrà completamente rimosso. Inoltre questa è un’ottima tecnica per creare e servire i vostri spiedini di frutta.

riciclare-cannucce-plastica-9

A tavola capita spesso di dover agitare le bottiglie di ketchup o maionese perché il contenuto non viene fuori facilmente. Per evitare che ciò accada, inserite una cannuccia per creare dei vuoti d’aria sul fondo della bottiglia, permettendo così la fuoriuscita del liquido, senza alcun problema.

Infine le cannucce possono sostituire una macchina che sigilla i sacchetti di plastica adatti alla conservazione degli alimenti. Per questo vi basterà avere dei sacchetti in plastica con chiusura a cerniera, una cannuccia e dei polmoni ben allenati per creare aria sufficiente per la conservazione dei vostri cibi. Adesso sapete cosa fare se in casa vi rimangono molte cannucce! Riciclarle diventerà un nuovo stile di vita.

riciclare-cannucce-plastica-16

Galleria foto: come riciclare le cannucce in plastica