Borse di jeans fai da te: come realizzarle
Realizzare borse in jeans fatte a mano è molto semplice ed economico: ecco come riuscire a creare queste borse in pochissimo tempo. Il fascino del blue denim è infatti perfetto per borse uniche e particolari. Scopriamo come realizzare una borsa partendo da dei vecchi jeans da riciclare.

Le borse di jeans fai da te sono perfette per chi ama indossare qualcosa di originale e appariscente. Gli appassionati delle creazioni artigianali, allora, possono mettersi alla prova per ottenere una borsa semplicemente sfruttando un vecchio paio di jeans da riciclare.
Il consiglio che vi diamo è quello di utilizzare del denim blue abbastanza rigido che permetta la realizzazione di una borsa abbastanza strutturata.
Borse fai da te in jeans: procedimento per realizzarle

Realizzare delle borse di jeans fai da te non è molto difficile e la prima cosa da fare è trovare un vecchio paio di jeans che non si usano più. Se i jeans sono ancora ancora in buono stato, basterà tagliare le gambe lasciando solo l’orlo.
È necessario usare un paio di pezzi differenti per realizzare il davanti e il dietro della vostra borsa e anche alcuni pezzi più piccoli per creare le tasche. Vediamo quindi tutti i passaggi da seguire per realizzare queste borse:
- tagliare i pezzi principali partendo quindi da quelli necessari per realizzare fronte e retro della borsa. È anche necessario realizzare i pezzi per delle tasche della borsa;
- posizionare i pezzi di jeans uno sopra l’altro con i lati destri rivolti verso l’esterno e quindi cucire insieme i due pezzi principali insieme in modo da ottenere un unico pezzo. Cucire anche i pezzi delle tasche interne insieme al pezzo principale ottenuto in precedenza;
- risvoltare la borsa e cucire il fondo;
- risvoltare la borsa ancora una volta e cucire la parte superiore;
- mettere nuovamente la borsa al contrario e cucire insieme le cuciture laterali;
- girare la borsa dal lato destro verso l’esterno.
Come cucire le borse di jeans
Nel caso non vogliate utilizzare la macchina da cucire, potete anche decidere di cucire a mano la borsa. Questa soluzione è ottima anche se richiedere più tempo rispetto all’impiego della macchina da cucire che garantisce anche un prodotto finale più resistente.
Il procedimento descritto in precedenza è valido sia per la cucitura a macchina che per la cucitura a mano. Se optate per la seconda soluzione, vi consigliamo di non tirare troppo i fili in modo da non far increspare i tessuti rovinando il risultato finale.