Come apparecchiare la tavola a Natale senza errori
Come apparecchiare in maniera perfetta la tavola del pranzo di Natale come da tradizione: consigli, regole ed idee per non sbagliare. Tutto quello che devi sapere per un pranzo perfetto.
La tavola, il giorno di Natale, è protagonista della giornata e tutto si svolgerà intorno a lei: il cibo verrò servito e proposto sui piatti, i regali verranno scambiati accanto alla tavola e le parole attraverseranno in lungo e in largo stoviglie, bicchieri e piatti per creare un’atmosfera magica e familiare.
Ecco alcuni consigli per rendere perfetta la vostra tavola per il grande giorno.
Consigli per apparecchiare
- Disporre la tavola in modo da lasciar spazio per appoggiare vassoi, piatti e centritavola.
- La forchetta andrà posizionata a sinistra, a destra andrà posizionato il coltello e un tovagliolo.
- Il bicchiere del vino e quello per l’acqua, devono essere posizionati in alto a destra del piatto, all’incirca a ore 2.
- Evitate i sottopiatti, se non per rispettare un tema particolare, perchè sono fuori moda e appesantiscono inutilmente l’armonia della tavola.
- La base dovrà essere sempre il vostro piatto piano sopra il quale andremo a posizionare il piatto per l’antipasto e il piatto fondo per il primo. Il piatto del dolce verrà portato a fine pranzo/cena
- Tovaglia e tovaglioli devono essere coordinati, non mischiate o improvvisare colori alternativi, se non siete sicuri dell’effetto complessivo.
- Tutte le stoviglie (forchette, coltelli e cucchiai) dovranno essere coordinati e appartenenti allo stesso corredo.
- I segnaposto non sono obbligatori ma, se scegliete di utilizzarli, che siano accostati con gusto ai colori della tavola (centrotavola e tovaglia): come realizzare segnaposto natalizi fai da te.
Se desiderate stupire gli invitati, vi consigliamo di far trovare su ogni posto un piccolo regalino in ricordo della giornata: farete sicuramente una sorpresa inaspettata e molto gradita ai vostri invitati, mettendoli a proprio agio fin da subito.
Sequenza delle posate per la tavola di Natale
La disposizione delle posate accanto ai piatti è fondamentale, vediamo insieme la giusta sequenza partendo dall’estero andando verso l’interno (quindi verso il piatto):
Accanto al piatto
- Forchetta per l’antipasto
- Forchetta da portata
- Coltello per l’antipasto
- Coltello da portata
Davanti al piatto
- Forchettina da desert
- Cucchiaino da desert
Bambini al pranzo di Natale
Se tra gli invitati ci sono più bambini/ragazzi al pranzo/cena di Natale è consigliabile creare un tavolo dedicato a loro: i giochi, i piccoli litigi o le discussioni tra bambini potrebbero rovinare il clima a tavola, creando brusio e confusione poco gradita ai più adulti.
In questo caso il tavolo non dovrà seguire le regole del tavolo degli adulti, dando libero sfogo alla fantasia abbinata alla praticità per i più piccoli: potreste pensare di stampare qualche disegno da colorare in modo da ingannare il tempo durante l’attesa delle portate, in questo modo eviterete che i bimbi si annoino creando problemi a voi adulti.
Come apparecchiare la tavola a Natale senza errori: immagini e foto
La tavola di Natale è una delle cose più belle quando siamo con parenti ed amici per festeggiare questo momento. Qui puoi trovare spunti interessanti per apparecchiare la tavola senza commettere errori.