Addobbi natalizi per decorare la casa o il negozio

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Autore - Laurea in Giurisprudenza

Come portare la magia del Natale in casa, nelle varie stanze o, perché no, nelle vetrine di un negozio? Quali sono le decorazioni più adatte e più scenografiche? Quali sono i colori e i motivi migliori per incarnare la festa più attesa dell’anno? Ecco un po’ di spunti, qualche idea originale e un video che ci mostra quanto magico può essere il Natale con gli addobbi giusti!

Impossibile non amare il Natale: questo periodo dell’anno ci sorprende ogni volta con i suoi colori, le sue magiche atmosfere, i suoi profumi e i suoi suoni. Se volete portare un po’ della poesia di questi giorni speciali anche in casa o in un negozio, non perdete questo articolo. Ci occuperemo della decorazione dei nostri ambienti di casa, ma daremo anche qualche utile spunto creativo ai proprietari di negozi ed attività commerciali che vogliono preparare i loro locali nell’attesa del giorno di Natale. Fra abeti addobbati, festoni, pupazzi di neve & Co., come si fa a non adorare questa festa e tutta la fantasia che porta con sé?

Photo by garten-gg – Pixabay

Addobbi natalizi: vince il fai da te

Photo by pasja1000 – Pixabay

Natale può essere il momento giusto per cimentarsi con un’attività creativa e anche molto rilassante, sotto alcuni aspetti. Stiamo parlando del fai da te, grazie al quale ognuno di noi potrà dare, alle proprie creazioni, il suo tocco personalissimo! Grazie al DIY (“Do It Yourself”, fai da te in inglese) le nostre stanze, i giardini e persino le vetrine dei negozi potranno assumere un aspetto originale, unico e magico. Tutto sta nel raccogliere le giuste idee e cimentarsi nella creazione di tanti simpatici progetti natalizi: di seguito alcune proposte dalle quali prendere spunto.

Rami luminosi

Photo by MolnarSzabolcsErdely – Pixabay

Avete presente le luci al Led che si utilizzano per decorare gli alberi di Natale? Ghirlande luminose, monocolore o multicolor, che vengono utilizzate per dare gioia e allegria insieme alle palline e alle decorazioni più amate. Le stesse lucine potrete utilizzarle per creare dei decori speciali: tutto quello che vi servirà sono dei rami secchi o dei ramoscelli. Basta procurarsene qualcuno durante una passeggiata in un parco o in un bosco: una volta portati a casa, controllato che siano ben secchi e ripuliti da sporcizia e foglie morte, ci si potrà mettere all’opera.

Tutto quello che dovrete fare è posizionarli in un bel vaso e creare una composizione luminosa aiutandovi con i led colorati. Basterà arrotolarli intorno ai rami e voilà, il gioco è fatto: una decorazione DIY d’impatto e scenografica, ma assolutamente semplicissima da realizzare. Faranno la loro bella figura sia all’ingresso di casa, posti sopra un mobile, sia nella vetrina di un negozio per affascinare i clienti. Ecco un articolo ad hoc da leggere prima di cimentarsi nel progetto!

Decorazioni classiche: l’albero di Natale total white

Photo by neelam279 – Pixabay

Se volete affascinare amici, parenti o, perché no, la clientela del vostro negozio, quest’anno puntate sulla tradizione. Fra i colori classici del Natale, una menzione d’onore va al bianco, puro e luminoso. Perfetto per atmosfere sognanti e delicate, viene utilizzato anche nella realizzazione di decorazioni di design e moderne. Se amate questa nuance, utilizzatela per abbellire le location che preferite!

Un‘idea simpatica e semplice da realizzare col fai da te? Facilissimo: procuratevi delle palline di polistirolo, molto comuni nei negozi di articoli per la casa, e degli spilli da cucito con la testa a forma di perlina, meglio se bianca o argentata. Basterà conficcare gli spilli lungo tutta la superficie della pallina per ottenere delle decorazioni originali e fatte a mano con pochissimo sforzo!

Centrotavola natalizi colorati e raffinati

Photo by TerriC – Pixabay

La tavola delle feste merita tanta attenzione quando si parla della realizzazione e della disposizione degli addobbi. Decorarla nel modo più curato possibile, per stupire i propri ospiti durante le cene e i pranzi dei giorni di festa è un’attività in cui molti si dilettano. Quale decoro migliore (e soprattutto più semplice da realizzare) di un bel centrotavola natalizio? Arricchito da foglie, frutta di stagione, piccole bacche o pigne…E ancora angioletti, luci e piccoli fiocchi di neve finti. Le idee in questo caso sono tantissime!

E non limitiamoci solo a disporre queste decorazioni fai da te al centro della nostra tavola imbandita! Un bel centro tavola natalizio può fare una bella figura ed essere particolarmente scenografico anche se collocato vicino alle casse o sui banconi del nostro negozio. Tante lucine (magari mini-led che non risultino ingombranti e non si surriscaldino), qualche elemento naturale e il gioco è fatto: in questo articolo vi spieghiamo come realizzare un centrotavola delle feste arricchito dalle piccole bacche rosse tipiche di questo periodo dell’anno.

Angioletti di Natale fai da te

Photo by NoName_13 – Pixabay

Poche cose evocano il vero senso del Natale come gli angeli. Che siano realistici o stilizzati, fatti di ceramica, legno, porcellana o altri materiali, basta vedere le loro ali e le aureole per sentirsi nel giusto mood della festa. Realizzarli con il fai da te è davvero semplice e divertente, dato che si può partire da tanti materiali, anche di recupero. Con gli scampoli di stoffa e tessuto, o con ritagli di vecchi indumenti sarà un gioco da ragazzi farne uno: armatevi di forbici e mettetevi a lavoro. Vi basterà ritagliare due sagome uguali, posizionare dell’ovatta al centro per fare l’imbottitura e cucirle fra loro.

Questo morbido angioletto di stoffa può fare da pallina per l’albero di Natale, diventare un pupazzo per decorare la cameretta dei bambini, essere posizionato negli stand e nelle vetrine dei negozi… la magia del Natale è vicina e si fa davvero sentire! Ecco un video tutorial per scoprire come fare per creare i propri originalissimi angioletti natalizi!

Decorazioni fai da te per Natale: ecco l’occorrente per realizzarle

Photo by yvettefang0604 – Pixabay

Il bello del fai da te è che si possono improvvisare tante creazioni originali con l’aiuto di pochi semplici elementi, facili da reperire già all’interno delle nostre case o, comunque, non troppo costosi e adatti alle tasche di tutti. Se volete sperimentare il DIY e cimentarvi in questo piacevole passatempo durante le feste, anche a Natale il kit base di cui avrete bisogno non è difficile da mettere insieme. Ecco alcuni accessori e utensili che non possono mancare:

  • palline di polistirolo
  • nastri
  • rametti di pungitopo
  • muschio
  • filo di ferro
  • un paio di forbici e un taglierino (attenzione quando li maneggiano i bambini!)
  • colla
  • luci led a batteria
  • nastro adesivo e nastro isolante
  • pietruzze
  • fogli di polistirolo
  • fogli di carta decorativa
  • fogli argentati e dorati

Addobbi natalizi fai da te per case e negozi: foto e immagini

Non vi resta che dare libero sfogo al vostro estro e alla vostra creatività per realizzare tante deliziose decorazioni natalizie. Nella nostra galleria fotografica alcune dolci idee da copiare per rendere unica la vostra casa o il vostro negozio.