4 supporti per piselli fai da te: ecco il vero segreto per chi ha un orto

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

I piselli sono piuttosto semplici da far crescere nell’orto, ma perché non abbiano problemi necessitano di supporti. Scopriamo quali sono i 4 supporti fai da te più utili per la coltivazione dei piselli.

Photo by balouriarajesh – Pixabay

I piselli sono una verdura deliziosa e nutriente, ma spesso possono essere difficili da coltivare senza il supporto giusto. Fortunatamente, ci sono molti modi per creare dei supporti per i piselli fai da te che ti aiuteranno a far crescere queste gustose leguminose in modo efficiente e sano. In questo articolo, esploreremo quattro idee per supporti per piselli fai da te.

L’importanza del supporto per la crescita dei piselli

Photo by ha11ok – Pixabay

Per crescere al meglio, i piselli hanno bisogno di un supporto e per tale motivo è necessario ricordare sempre questo quando si decide di piantarli nel proprio orto. Quando le piantine raggiungono i 30 cm di altezza è il momento di procedere con la realizzazione di questi supporti.

Dal momento che le piante adulte possono arrivare ad una altezza di 2 metri, suggeriamo di non perdere tempo per fare in modo che questa specie vegetale cresca al meglio offrendo una grande raccolta.

In realtà, soprattutto dove tira molto vento, è bene procedere con la realizzazione dei supporti non appena gli steli iniziano a rafforzarsi.

Vediamo quindi quali sono i migliori 4 supporti per piselli che si possono realizzare facilmente con le proprie mani. A seconda delle proprie esigenze e delle dimensioni dell’orto è bene scegliere quello più adatto tra quelli proposti di seguito nell’articolo.

Leggi anche Bambù coltivazione

1. Telaio in legno

Il telaio in legno rappresenta un ottima soluzione per supportare i piselli. Per realizzarlo è necessario costruire un telaio quadrato o rettangolare utilizzando delle assi di legno e poi fissare le stecche verticali sulla cornice. Il telaio deve essere fissato nella terra usando dei picchetti. Grazie a questo tipo di telaio, i piselli non avranno problemi a crescere producendo così anche tanti bacelli ricchi di frutti.

2. Griglia di bambù

La griglia di bambù è un’opzione economica e facile da realizzare come supporto per piselli. Basta infatti acquistare delle canne di bambù e tagliarle in pezzi della lunghezza desiderata per poi fissarle insieme con un filo di ferro. Una volta creata la griglia, questa si deve posizionare in modo che i piselli possano arrampicarsi su di essa.

3. Supporto a piramide

Il supporto a piramide si costruisce semplicemente utilizzando quattro pali di legno o di metallo. È necessario fissare le estremità superiori dei pali insieme e poi legare i piselli sulla parte inferiore dei pali.

4. Archetto a forma di tunnel

L’archetto a forma di tunnel si realizza usando delle canne di bambù o dei rami flessibili. Questo va posizionato sulla fila di piselli e successivamente si deve fissare il tessuto a rete sulla parte superiore per proteggere le piante dal vento e da eventuali parassiti.

Ora che avete compreso quali sono i migliori sostegni per piselli da sfruttare nell’orto, vi suggeriamo anche di leggere con attenzione il nostro articolo che svela tutti i segreti per la coltivazione dei piselli.