Insalata di Capri
L’insalata di Capri meglio nota come “caprese” è un piatto tipicamente estivo, sano, fresco e profumato a base di pomodori di Sorrento, mozzarella di bufala e basilico di fresco raccolto. Ricetta tipica della tradizione costiera della Campania l’insalata Caprese è una pietanza da consumare a pranzo, per una pausa di gusto leggera e profumata o a cena per un pasto light senza troppi sensi di colpa!
Pochi ingredienti essenziali e di altissima qualità per poter godere di un pasto ricco dai colori e l’aroma inconfondibile, ed è il salva cena perfetto che si realizza al momento in pochissimi minuti. Vediamo come preparare insieme questa deliziosa Insalata di Capri nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento dell’Insalata di Capri
- Scegliete dei pomodori freschi e turgidi da fresco raccolto, se fosse possibile acquistare a Km0 il gusto e l’autenticità del prodotto sarà sicuramente garantito e porterete in tavola un piatto di sicuro successo. Lavate con cura i pomodori sotto acqua corrente, eliminate il picciolo e tagliateli in fette spesse così da risultare tenere e gustose al palato.
- La scelta della mozzarella è fondamentale come per i pomodori. La mozzarella di Bufala è un prodotto tipico della regione Campania e gode del primato assoluto nella produzione di questo prodotto caseario di altissima qualità, ricca di latte e dalla consistenza turgida ma tenera è il vessillo della tradizione gastronomica campana. E’ un alimento che va gustato assolutamente crudo ed è per questo motivo che va scelta di alta qualità per potere godere a pieno di tutto il gusto in esso contenuto. Tagliate le fette di mozzarella di Bufala piuttosto spesse per poterne apprezzare gusto e sapore e adagiatele in un piatto alternandole a fette di pomodoro e foglioline di basilico di fresco raccolto.
- Completate la preparazione con un paio di giri di olio Evo, salate a piacere e se gradite potete aggiungere dell’origano macinato fresco o arricchire questo piatto ricco e delicato con delle gocce di pesto di basilico per un tocco gourmet, per un piatto fresco e sano dal gusto inconfondibile!
Conservazione dell’Insalata di Capri
L’Insalata Caprese, data la freschezza dei suoi ingredienti, sarebbe preferibile consumarla previa preparazione. Se dovesse avanzare può essere conservata coperta con un piatto o con carta alluminio nel piano intermedio del frigorifero e consumarla entro 12 ore o al pasto successivo.
Leggi anche: Insalata Toscana con carciofi
L’olio potrebbe inacidirsi e alterare il sapore autentico dei prodotti di prima qualità, dunque suggeriamo vivamente di consumare il prodotto previa preparazione per poterlo gustare al meglio e nella sua piena freschezza e bontà.
Curiosità sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP
Per la preparazione di questo prodotto caseario di altissima qualità viene utilizzato esclusivamente latte di bufala intero e freschissimo proveniente dagli allevamenti rientranti nell’area campana certificata. E’ uno dei prodotti più noti che gode della DOP (Denominazione di Origine Protetta) ed è famosa in Italia e nel mondo per racchiudere tutte quelle caratteristiche organolettiche che la rendono unica e inconfondibile.
Per rientrare nel protocollo l’allevamento del bestiame e relativa alimentazione, deve avvenire in determinate condizioni climatiche e territoriali e la lavorazione del prodotto avviene in precise condizioni ambientali ed effettuata solo con metodi tradizionali di lavorazione, tipici di quella specifica zona di produzione.
Possono godere di questo marchio esclusivamente i caseifici che superano un impegnativo iter di certificazione, al fine di ottenere il marchio della DOP che viene costantemente monitorato attraverso attente analisi per garantirne il rispetto del disciplinare e gli standard qualitativi.
Insalata di Capri foto e immagini

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina