Frittata Nuvola
La Frittata Nuvola è una preparazione semplice e veloce ed è un’ottima alternativa alla classica omelette. Gli ingredienti sono pochi e semplici, l’importante è scegliere con cura le uova assicurandovi di acquistare prodotti a Km0, qualora possibile, o allevate a terra da allevamenti biologici.
Può essere consumata a pranzo o a cena e, per chi preferisce una colazione ricca e proteica, è una valida alternativa alle tradizionali uova in padella. Vediamo come preparare insieme questa deliziosa Frittata Nuvola nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Frittata Nuvola
- Abbiate cura di separare le chiare dai tuorli e sistemali in due ciotole ben pulite.
- Iniziate a lavorare gli albumi e aiutandovi con uno sbattitore elettrico montateli a neve ferma e conservateli in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
- In fase di preparazione aggiungete un pizzico di sale e assicuratevi di averli montati completamente evitando di lasciare parti liquide sul fondo.
- Nel frattempo, sempre con l’aiuto delle fruste elettriche, montate i tuorli con un pizzico di sale e non appena saranno gonfi unite due cucchiai di acqua calda e continuate a montare.
- Le uova in due consistenza sono pronti per essere adoperati.
- In una padella antiaderente scaldate poco olio Evo avendo cura di spennellare tutta la superficie del fondo e i bordi. Adagiate il tuorlo e cuocete a fiamma bassa fin quando non comincerà a gonfiarsi.
- Unite delicatamente gli albumi montati a neve e con l’aiuto di una spatola o il dorso di un cucchiaio livellate fino ai bordi.
- Ultimate la cottura a fiamma bassa e coprite la padella con un coperchio alto. Noterete che gli albumi inizieranno a gonfiarsi e si uniranno ai tuorli. Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.
- Una volta cotta la Frittata Nuvola sistematela in un piatto e molto delicatamente piegatela a metà su se stessa. Esercitando una leggera pressione i due lembi aderiranno perfettamente.
- Tagliate a metà la vostra frittata per gustare il cuore morbido e soffice di albume e gustatela accompagnata con crostini di pane conditi o un’ottima bruschetta.
Suggerimenti frittata nuvola
La Frittata Nuvola è un’ottima alternativa per chi gradisce la colazione salata o continentale. Variare la propria alimentazione è fondamentale per garantire il buon funzionamento del metabolismo e mantenersi in forma. Optare per una ricca colazione a base di uova è un buon modo per iniziare la giornata accompagnandole con un frutto di stagione o della frutta secca ripassata in padella per un gusto più croccante e audace.
La Frittata Nuvola si presta bene come sostituto della classica preparazione mattutina delle uova strapazzate, è sfiziosa e può essere un modo divertente per servire un pranzo originale da far gustare ai più piccoli.
Conservazione frittata nuvola
La Frittata Nuvola deve essere necessariamente consumata previa preparazione. Non solo le uova sono un alimento molto delicato e facilmente deperibile e la loro preparazione prevede un consumo quasi immediato. In questo caso la conservazione potrebbe compromettere la morbidezza e la consistenza soffice ottenuta con la lavorazione degli albumi. E’ suggeribile, quindi, dosare attentamente le quantità iniziali per rischiare di non consumarle.
Leggi anche: Idee per rivestire le sedie e renderle perfette per il pranzo di natale
Commenti: Vedi tutto