Cosciotto di pollo al forno
Il pollo è un alimento sano, la carne perfetta per un secondo piatto salutare e ricco di proteine. Intero o in parti, gustoso e facile da cucinare si presta a moltissime preparazioni grazie alla sua estrema versatilità. Tutte le sua parti si presentano ben carnose e saporite ed ognuna ha una sua destinazione precisa in cucina.
Dalle ali perfette per preparare un sostanzioso brodo ricco e saporito, alle fettine perfette per preparare scaloppine o invitanti involtini. Cucinato intero, ripieno e aromatizzato con tante profumate erbe è il secondo perfetto per celebrare la domenica o i giorni di festa.
Per la nostra preparazione abbiamo previsto dei succulenti cosciotti ricchi di carne accompagnati da tante verdure di stagione, sane e salutari, per un secondo davvero buono e delizioso. Vediamo come preparare il Cosciotto di pollo al forno nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento del Cosciotto di pollo al forno
- Per la preparazione di questo gustoso secondo piatto è necessario selezionare delle ottime verdure di stagione. Iniziate col pelare le patate e tagliatele in piccoli pezzi per agevolare la cottura e poi procedete a tagliare con cura tutte le altre verdure.
- Preparate una boule vegetariana tagliando tutte le verdure che più gradite. Condite le verdure con qualche giro d’olio, sale e pepe a piacere.
- In una teglia da forno ampia e alta, unite una parte delle verdure e create un letto dove sistemerete la carne.
- Pulite il pollo sotto acqua corrente tiepida e abbiate cura di sgrassare soprattutto la pelle.
- Insaporite la carne con un trito di erbe aromatiche a vostro piacimento e massaggiate con cura la superficie del pollo in maniera uniforme.
- Completate il condimento unendo la restante parte delle verdure e coprite in maniera uniforme.
- Unite 1/2 bicchiere di vino bianco e cospargetelo su tutta la superficie. Cuocete il pollo in forno statico a 200° per 40 minuti e dopo i primi 30 minuti praticate dei tagli sul dorso del cosciotto per agevolare la cottura. Proseguite per altri 10 minuti e controllate la cottura.
- Servite il pollo ben sfilettato e gustatelo ben caldo accompagnato dal condimento di verdure per un secondo piatto gustoso, sano e salutare!
Conservazione del Cosciotto di pollo al forno
Questa preparazione sana e altamente proteica si conserva perfettamente anche per alcuni giorni se ben conservata. La carne del pollo ben si conserva per 2/3 dopo la cottura avendo cura di sistemarla in un contenitore ben sigillato e riporlo in frigorifero. Vi suggeriamo, visto l’abbondanza di condimento, di dividere le due parti e conservarle in contenitori diversi.
Leggi anche: Cosciotto di pollo alla contadina
Separate dunque la carne dalle verdure e adagiatele in ciotole diverse da unire poi al momento. La carne, come le verdure possono essere riscaldate in padella, al microonde o al forno per assaporare la carne, succosa e saporita come appena preparata.
Se volete ottenere un risultato più delicato recuperando la morbidezza della carne potete aggiungere un po’ acqua prima di riporlo nel forno o in padella o se invece volete rendere il pollo più sfizioso al palato e al morso potete ripassarlo in padella a fiamma vivace rendendo entrambi i lati gustosi e croccanti!
Cosciotto di pollo al forno foto e immagini

- Laureata in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale
- Docente di Lingua Spagnola
- Autore specializzato in Ricette, Cucina, Fotografia