Agnello con piselli e patate
Preparazione dello stufato di agnello con piselli e patate
Per realizzare questo tradizione e saporito secondo piatto occorrono pezzi di agnello più carnosi e ancora meglio delle costatelle più spesse.
Preparate la marinata: versate un po’ di olio extravergine di oliva in una terrina abbastanza capiente; aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, sale, qualche foglia di alloro e di rosmarino e il sale. Mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Leggi anche: Marinatura dell’agnello
A questo punto eliminate il grasso in eccesso dai pezzi di agnello utilizzando le forbici.
Mettete le costatelle o braciole di agnello nella marinata precedentemente preparata e lasciate marinare per un circa 2 ore.
Trascorso il tempo indicato, mettete in una padella un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungetevi una mezza cipolla affettata e fate soffriggere a fiamma bassa fino a quando la cipolla avrà preso un colore ambrato.
A questo punto togliete l’agnello dalla marinata e trasferitelo nella padella.
Fate rosolare i pezzi di agnello rigirandoli spesso in modo da farli cuocere in maniera omogenea.
Potrebbe interessarti: Piselli con pancetta
Sfumate con un po’ di vino bianco e fatelo evaporare senza coperchio. Continuate la cottura per circa un’ora a fiamma bassa.
Aggiungete, se occorre, un po’ di acqua calda per mantenere l’agnello sempre un po’ umido.
Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a dadini e poi mettetele a cuocere con i piselli in un soffritto di olio e cipolla e salate.
A cottura ultimata versate le patate e i piselli nella padella contenente l’agnello. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno, lasciate insaporire il tutto per 5 minuti a fiamma bassissima e aggiustate di sale.
Impiattate e servite l’agnello in tavola ben caldo.
Altre ricette di agnello
- agnello alla brace
- agnello con olive e finocchietto
- agnello alla birra
- costolette di agnello al miele
Galleria foto ricette agnello

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina