Zuppa di pesce
Preparazione della zuppa di pesce
La zuppa di pesce è un piatto di antica tradizione culinaria che può essere servita a pranzo o a cena come piatto unico.
Per prima cosa acquistate un misto di pesce per la zuppa: sgombri, triglie, gamberi, calamari, seppi, polipetti, cocci o gallinelle di mare, cozze, vongole, canocchie e scampi.
Mettete a spurgare le vongole in acqua fredda salata.
Nel frattempo pulite le cozze. Eliminate i filamenti e raschiate le valve ben bene. Sciacquatele più volte in acqua fredda, scolatele e versatele in una padella.
Aggiungete un mezzo bicchiere di acqua, coprite con un coperchio e fatele aprire sul fuoco a fiamma moderata. Non appena le valve delle cozze si aprono spegnete il fuoco ed eliminate quelle chiuse.
Filtrate il liquido di cottura utilizzando un colino a rete fitta.
Passate alla pulizia del pesce. Eviscerate il pesce, eliminate le pinne dorsali, laterali e ventrali. Sciacquatelo sotto il getto dell’acqua fredda e fatelo scolare ben bene.
Pulite i calamari e i polipetti o moscardini. Tagliate i calamari a rondelle, metteteli in colapasta, sciacquateli e fateli scolare.
Lavate le foglie di alloro ed asciugatele con un canovaccio pulito o con lo scottex.
Pulite la cipolla. Eliminate le foglie esterne danneggiate e quelle più coriacee e poi tritatele finemente. Spellate l’aglio e schiacciatelo sul piano da lavoro.
Prendete un tegame antiaderente e capiente, versatevi l’olio, il trito di cipolla, l’aglio e un po’ di peperoncino piccante.
Mettete la padella sul fornello del gas e fate appassire a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete il passato di pomodoro e l’alloro e fate bollire per qualche minuto.
Cottura della zuppa di pesce
A questo punto aggiungete il pesce che richiede una cottura più lunga (seppie, canocchie, polipetti, cocci o gallinelle di mare, sgombri) e fatelo cuocere per 20 minuti a fuoco lento. Man mano unite il resto del pesce (gamberi e gamberetti) e prolungate di circa 10 minuti la cottura.
A fine cottura unite le vongole. Fate cuocere fino a quando le valve saranno aperte. Infine aggiungete le cozze e il loro liquido di cottura.
Fumate il pesce con il vino bianco, aggiustate di sale, aggiungete un pizzico di pepe. Mescolate delicatamente e dopo 1 minuto spegnete il fuoco. Coprite la casseruola e fate riposare per qualche minuto.
Impiattate la zuppa di pesce e servitela in tavola calda e d accompagnatela con fette di pane casereccio.
Consiglio
Se volete potete preparare la zuppa di pesce mescolando la passata di pomodoro con pomodorini freschi e sostituire l’alloro con un trito di prezzemolo.
Per una zuppa di pesce più ricca potete aggiungere qualche tocchetto di patate e una carota tagliata a rondelle.
Altre ricette di pesce
Galleria foto ricette pesce
Commenti: Vedi tutto