Torta salata pugliese
Preparazione della torta salata pugliese con le cime di rapa
Per preparare questa torta rustica tipica della cucina pugliese vi occorrono dei broccoli freschi oppure congelati.
Per prima cosa cimate i broccoli. Mettete da parte le parti più tenere e le cimette con i fiori.
Lavatele almeno 2 -3 volte nell’acqua fredda e poi mettetele a sgocciolare in un colapasta. Nel frattempo, portate a bollore l’acqua salata e scottatevi le cimette per 5 minuti.
Scolate i broccoli, fateli intiepidire, poi con le forbici da cucina riduceteli a pezzi grossolani.
Preparate un soffritto di aglio, olio e peperoncino e poi aggiungetevi le cime di rapa e fate cuocere per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Leggi anche: Cime di Rapa coltivazione
In una terrina mettete la ricotta e mescolatela con un cucchiaio di legno fino a farla diventare morbida come si fa per la Quiche Lorraine.
Aggiungete le uova sgusciate, il formaggio pecorino romano o pugliese, aggiustate di sale e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete le cime di rapa, il pecorino, due uova e mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Preriscaldate il forno a 190° C.
Prendete una teglia da forno di 24 cm di diametro, ungetela leggermente con un filo d’olio e stendetevi la pasta sfoglia facendola aderire bene alla teglia.
Potrebbe interessarti: Rapa coltivazione
In alternativa stendete la pasta sfoglia con tutta la carta che l’avvolge, così facendo vi risulterà più facile trasferire la torta rustica nel piatto da portata. Punzecchiate la base della sfoglia in più punti per evitare che si gonfi durante la cottura.
Versate il ripieno preparato sulla pasta sfoglia, livellatelo con una spatola o con il dorso del cucchiaio. Punzecchiate la sfoglia con i rebbi della forchettta.Coprite il ripieno un altra sfoglia di pasta e con la pasta avanzata, potete decorare la superficie della torta e il bordo. Spennellate la pasta sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto con 1 cucchiaio d’acqua.
Hai problemi con le piante? Iscriviti al gruppo
Infornate e fate cuocere la sfogliata di cime di rapa.
A cottura ultimata (fate la prova dello stecchino), estraete la torta dal forno e fatela intiepidire prima di trasferirla in un vassoio da portata.
Galleria foto torte rustiche

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina