Sformato di zucchine ricetta
Spuntate le zucchine alle estremità, lavatele poi affettatele piuttosto sottili. Tritate finemente la cipolla con uno spicchio di aglio, un ciuffetto di prezzemolo e una foglia di basilico fresco.
Ponete il trito ad appassire in 25 gr. di burro, sciolto insieme con una cucchiaiata di olio, in una casseruola. Badate che il soffritto non prenda colore poi unitevi le zucchine affettate, condite con sale e pepe, mescolate e cuocete coperto aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua se le verdure dovessero asciugare troppo.
Dopo circa una ventina di minuti, cioè quando le zucchine saranno ormai abbastanza tenere, scoprite il recipiente e lasciate evaporare l’acqua di cottura mescolando con energia in modo da spappolare le verdure ed ottenere quasi un pure asciutto.
Preparate ora una con 30 gr. di burro, la farina bianca e il latte, conditela con sale, pepe ed una grattatina di noce moscata poi unitela alle zucchine amalgamandola bene; aggiungetevi infine il parmigiano e le uova, incorporandone uno per volta, poi assaggiate e, al caso, correggete di sale.
Imburrate e cospargete con poco pangrattato uno stampo rotondo, da savarin (parete liscia e foro centrale), della capacità di 1 litro e mezzo, versatevi il composto di zucchine, livellatelo e passatelo in forno già caldo a 180° per circa un’ora.
Estraete infine lo sformato, lasciatelo riposare per un quarto d’ora dopo di che capovolgetelo su un piatto da portata e servitelo; volendo, accompagnate con una salsa di pomodoro casalinga, insaporita con basilico e posta in salsiera.
Per chi ama il gusto delicato di questi ortaggi ottima anche la parmigiana di zucchine.
Commenti: Vedi tutto