Pasta con zucca e ricotta
Preparazione della pasta con zucca e ricotta
Pulite la zucca, asportate la buccia, i filamenti ed eventuali semi. Tagliate la zucca a dadini. Lavate il prezzemolo, asciugatelo con la carta assorbente e poi tritatelo finemente.
Sfogliate lo scalogno delle foglie esterne danneggiate e tritatelo finemente.
Ora mettete l’olio in una padella antiaderente, aggiungetevi il trito di scalogno e lasciatelo appassire a fiamma bassa per qualche minuto e poi unite anche il prezzemolo tritato.
Leggi anche: Pasta con zucca
A questo punto aggiungete i cubetti di zucca, fateli rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco, fatelo evaporare e portate a cottura la zucca (ci vorranno circa 10 minuti).
Alla fine aggiustate di sale e pepate a piacere.
A questo punto trasferite in un mixer parte della salsa di zucca e frullatela.
Quando avrete ottenuto una crema omogenea e liscia, aggiungetevi la ricotta fresca e frullate ancora per qualche secondo.
Se la crema è troppo densa stemperatela con 1 o 2 cucchiai di acqua calda di cottura della pasta. Aggiungete infine il prezzemolo tritato.
Cuocete le farfalle al dente, scolatele e poi trasferitele nella padella contenente la zucca (lasciata a cubetti). Aggiungete la salsa di zucca, mescolate ben bene e lasciate saltare per 1 minuto.
Prima di servire le farfalle (o altra pasta) con la zucca decorate con una spolveratina di parmigiano grattugiato o qualche ricciolo di ricotta salata.
In alternativa potete preparare gli gnocchi con zucca, lasagna e frittelle salate e dolci di Halloween.
Commenti: Vedi tutto