Lasagna di Carnevale – Ricetta
- Preparazione della Lasagna di carnevale
- Preparazione ragù per la lasagna
- Ingredienti per le polpettine
- Preparazione delle polpette
- Preparazione ripieno delle lasagne
- Preparazione lasagna al forno
- Cottura della lasagna al forno
- Ricette alternative della lasagna
- Video ricetta Lasagne bianche con verza
- Galleria foto lasagne
Preparazione della Lasagna di carnevale
Per preparare questo gustoso primo piatto potete anticipare anche di un giorno la cottura di alcuni ingredienti come ad esempio le polpettine e il ragù napoletano.
Preparazione ragù per la lasagna
Il giorno prima del Carnevale preparate secondo la ricetta del ragù che qui riportiamo in breve:
Ingredienti per le polpettine
- 300 g di carne tritata
- 100 g di pane secco o raffermo
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato e 1 di pecorino romano
- sale q.b
- un po’ di prezzemolo
- olio di oliva per friggere.
Preparazione delle polpette
Mettete la carne macinata in una terrina ed impastatela con le uova, il prezzemolo tritato, il pane ammollato e ben strizzato, il sale e il formaggio grattugiato.
Con le mani appena umide arrotolate le polpette grandi come nocciole e disponetele su un vassoio.
Fate scaldare l’olio in una padella e friggetevi le polpettine un po’ per volta.
Preparazione ripieno delle lasagne
Mettete la ricotta in una una terrina, schiacciatela con una forchetta fino a farla diventare cremosa; aggiungetevi un po’ di ragù e mescolate. Tagliate il fiordilatte o la scamorza a dadini.
Preparazione lasagna al forno
Prendete una teglia da forno, a forma rettangolare, stendete sul fondo qualche cucchiaio di ragù e fate un primo strato di lasagne.
Spalmate le lasagne con cucchiaiate di ragù, aggiungete il ripieno di ricotta; cospargete tutta la superficie con i dadini di fior di latte o scamorza, le polpette e le uva sode sbriciolate, qualche fettina di salame tagliata e il parmigiano.
Procedete allo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto.
Coprite l’ultimo strato con le foglie di lasagne, spalmate un po’ di ragù e spolverizzatevi il parmigiano.
Cottura della lasagna al forno
Infornate la lasagna coperta con carta alluminio e fate cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per circa 30 – 40 minuti.
A cottura ultimata togliete la carta alluminio e fate grigliare per alcuni minuti la superficie della lasagna.
Spegnete il forno, tirate la lasagna dal forno, lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla in tavola.
Buon Carnevale!
Ricette alternative della lasagna
Video ricetta Lasagne bianche con verza
Galleria foto lasagne
Commenti: Vedi tutto