Torta soffice con yogurt greco
Un dolce soffice e delicato, semplice e facile da preparare con tutto il gusto unico e avvolgente dello yogurt greco. Un procedimento rapido per un prodotto da forno goloso e versatile, da gustare nella sua più elegante semplicità o da farcire con creme, frutta fresca o deliziose confetture del gusto che più gradite. Vediamo come preparare insieme questa deliziosa Torta soffice allo yogurt greco nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Torta soffice con yogurt greco
- In una ciotola ampia sgusciate le uova intere avendo cura di non lasciar cadere eventuali residui di guscio.
- Unite lo zucchero semolato ed iniziate la lavorazione delle uova con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.
- Lavorate lo zucchero e le uova con le fruste fino a raggiungere un composto gonfio e spumoso.
- Lavorate a lungo il primo impasto, rendendo le uova particolarmente gonfie. Questo primo passaggio se ben fatto garantirà massima morbidezza al dolce.
- Unite a filo l‘olio di semi e continuate a mescolare con le fruste elettriche per evitare di smontare l’impasto.
- Unite lo yogurt greco in più riprese avendo cura di lavorare l’impasto a media velocità, ma in maniera costante.
- Unite la farina setacciata e la vaniglia e continuate a mescolare inglobandola completamente all’impasto.
- Il risultato sarà un impasto denso, liscio e che farà le bollicine in superficie.
- Imburrate ed infarinate con cura uno stampo della forma che gradite.
- Versate l’impasto nello stampo e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
- Cuocete in forno statico a 160° per 40 minuti. Trascorsi i primi 30 minuti potete aprire leggermente lo sportellino e fate la prova dello stuzzicadenti, se sarà asciutto il dolce è pronto.
- Noi abbiamo scelto uno stampo da chiffon cake per una consistenza più soffice e alta, spolverizzate con zucchero al velo vanigliato e gustate a colazione o a merenda!
Conservazione della Torta allo yogurt greco
I dolci da forno se ben lavorati e cotti in maniera corretta possono mantenere fragranza e morbidezza anche per diversi giorni. Le materie prime sono sempre alla base di una preparazione dal risultato eccellente e dal successo garantito, ma anche la conservazione dipende dalla scelta degli ingredienti selezionati. Una buona farina e delle uova fresche saranno la garanzia principale per un dolce perfetto da gustare per più giorni.
Leggi anche: Torta 7 vasetti
Conservare i prodotti da forno è facile e sicuro avendo cura di non lasciarli all’aria, nemico principale che potrebbe comprometterne la fragranza asciugando e seccando il prodotto. Potete preservare la freschezza di torte e ciambelle riponendole in apposite alzatine con campana così da evitare il contatto diretto con l’aria, ma se non ne disponete suggeriamo di tagliare il dolce a fette e riporle con cura in carta alluminio confezionandole singolarmente per conservarne gusto originale e morbidezza.
Commenti: Vedi tutto