Torta di nocciole tostate
Soffice, golosa e profumata la Torta di nocciole tostate è il fine pranzo perfetto per le giornate più fredde! Adatta per colazione o merenda può essere abbinata ad una ottima cioccolata calda aromatizzata alla cannella o perfetta per il tea time tra amici, al riparo dal freddo magari gustata davanti ad un caldo caminetto! Vediamo come preparare questa deliziosa Torta di nocciole tostate nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Torta di nocciole tostate
- La sera prima sgusciate le nocciole e fatele tostare nel forno a temperatura bassa. Il giorno dopo eliminate la pellicina dalle nocciole sfregandole fra le dita e soffiateci sopra, poi tritatele finemente con il frullatore. Al momento della lavorazione, innanzitutto, preparate le ciotole per realizzare la base della torta: separate gli albumi dai tuorli e a questi ultimi aggiungete lo zucchero semolato.
- Montate gli albumi a neve ferma e conservate in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
- Montate a crema i tuorli con lo zucchero e una volta che saranno gonfi e spumosi, pazientate ancora un po’ e continuate a mescolare con le fruste elettriche. In un’altra ciotola unite la farina di nocciole tostate e tritate ottenuta in precedenza, il lievito vanigliato e la farina 00
- Dopo aver mixato le farine bianche unite il cacao amaro setacciato e mescolate con cura fino a raggiungere un composto omogeneo ed uniforme.
- Unite man mano la farina al cacao ottenuta al composto di uova e mescolate con le fruste elettriche alla minima velocità.
- Ultimate la preparazione aggiungendo gli albumi montati a neve ferma.
- Suggeriamo di unire gli albumi a mano con l’aiuto di una spatola, con movimento dal basso verso l’altro per evitare di smontarli.
- Il composto ottenuto sarà gonfio e spumoso ed è pronto per essere infornato.
- Se volete rendere questa preparazione ancora più golosa, vi suggeriamo l’aggiunta di un buon cioccolato fondente. Tagliate grossolanamente del cioccolato fondente e aggiungetelo all’impasto con movimenti rapidi senza smontare gli albumi.
- Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella o rettangolare e adagiatevi l’impasto, ricoprite la superficie con altro cioccolato fondente in pezzi e cuocete in forno statico a 160° per 35/40 minuti. Una volta che il dolce sarà ben cotto, sfornate, lasciate raffreddare e sformatelo, capovolgetelo con cura su di una gratella e una volta che sarà ben freddo spolverizzate con abbondante zucchero al velo vanigliato e gustate!
Torta di nocciole tostate: consigli
Questo tipo di torta è molto soffice e goloso e ben si presta ad essere preparato per feste di compleanno o eventi, essendo un dolce molto ben lievitato e con il classico aroma di cacao e nocciole, ottima per ospitare creme e farciture. Perfetta per essere farcita con crema alle nocciole o la classica crema pasticcera, può anche semplicemente essere decorata, invece che del tradizionale zucchero al velo vanigliato, con una copertura di ghiaccia reale o glassa di zucchero. E’ la base perfetta che si può alternare e sostituire al tradizionale Pan di Spagna, e sistemata in graziosi pirottini, è la base ideale per soffici cupcake o muffin dai mille gusti!
Leggi anche: Idee per rivestire le sedie e renderle perfette per il pranzo di natale
Torta di nocciole tostate foto e immagini

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina