Semifreddo di panna cotta con fragole
Preparazione
Preparare la panna cotta al caffè o alle fragole secondo questa ricetta è estremamente facile; anche se si tratta di un dolce al cucchiaio che richiede tempi di cottura e di preparazione ridotti, vi assicuro che è davvero delizioso e fresco al palato.Procediamo ora con la preparazione:
- Per prima cosa mettere a bagno in una tazza di acqua fredda i fogli di gelatina e lasciarli in ammollo per 10 minuti.
- Lavate ed asciugate le fragole. Versatele poi, nel boccale del frullatore e frullatele fino ad ottenere una purea omogenea.
- Versate il latte e la panna in un pentolino e fateli scaldare a fiamma moderata.
- Quando il latte e la panna saranno caldi, (non devono bollire), aggiungete lo zucchero e mescolate fino a quando non si sarà sciolto completamente.
- Una volta sciolto lo zucchero, unitela vanillina e la gelatina ben strizzata, mescolate e fate sciogliere completamente la gelatina.
- Versare la purea di fragole passata, mescolate ben bene per 1 minuto.
- Togliete il pentolino dal fuoco, lasciate intiepidire solo un po’.
- Nel frattempo lavate ed asciugate le fragole. Versatele poi, nel boccale del frullatore e frullatele fino ad ottenere una purea omogenea.
- Infine travasate la panna cotta alle fragole negli stampini, fate raffreddare a temperatura ambiente. Dopodiché mettete gli stampini in frigorifero per almeno 3 – 4 ore.
Leggi anche: Cuore fragole e panna
Quando la panna sarà solidificata trasferitela su piattini da portata (capovolgendo gli stampini) e decorate con una fragola fresca. Potete accompagnate la panna cotta alle fragole con la salsa alle fragole o una macedonia di fragole.
In alternativa provate la bavarese alle fragole, ecco il video completo della ricetta:
Commenti: Vedi tutto