Mele flambées con gelato di castagne
Mele con gelato di castagne
La seguente ricetta riguarda un tipico dolce regionale del Trentino-Alto Adige: le deliziose Mele flambées con gelato di castagne, una delizia a cui è difficile rinunciare.
Ingredienti:
- ½ kg. di castagne
- 1 l. di latte
- 200 gr di zucchero
- 5 rossi d’uovo
- 1 bicchierino di Rhum
- ¼ di lt. di panna montata
- 1 bustina di vaniglina
- 1 mela a persona
- 30 gr. di burro
- 50 gr di zucchero
- 1 bicchiere di vino bianco
- grappa
Preparazione:
Sbucciare le castagne e farle bollire in ½ litro di latte e odore di vaniglia. Prima di stacciare il composto aspettare che il latte sia completamente assorbito. Bollire in una seconda casseruola il resto del latte, versarvi 2 etti di zucchero insieme ai 5 rossi d’uovo, il bicchierino di Rhum e la vaniglia. Frullare bene il tutto e quindi unirvi la purea di castagne lasciando sul fuoco fino ad ottenere una densa crema.
Leggi anche: Dolci con le castagne
Più semplicemente, al posto delle castagne si può anche usare una confezione di marmellata di marroni alla quale unire ½ litro di latte, 2 etti di zucchero, i 5 rossi d’uovo, il Rhum, la panna e la vaniglina ottenendo la crema.
Stacciare daccapo il tutto, attendere che raffreddi e introdurre il composto nella gelatiera. In mancanza di gelatiera si può usare il freezer o la celletta del ghiaccio del frigo. Prima che il gelato sia pronto mescolarvi la panna montata.
Lavare e sbucciare le mele (eliminare il torsolo e i semini), tagliarle a fette larghe 1 cm e friggerle in padellino con burro, zucchero e vino bianco finché non siano divenute sciroppose. A questo punto spruzzarle con la grappa e infiammarle. Servire in coppette separate le mele ben calde e il gelato, o anche in una stessa coppa le mele sovrapposte al gelato.
Commenti: Vedi tutto