Fagottini al cioccolato
Golosi Fagottini di pasta brioche farciti con tanta buona crema al cioccolato fondente! Ottimi per la prima colazione accompagnati da un buon caffellatte vi daranno la giusta carica per iniziare la giornata. Preparali per la merenda da portare a scuola dei tuoi bambini, o per il break pomeridiano durante lo studio, non sapranno resistere a tanta bontà! Oggi vi proponiamo questa delizia preparata con una sfoglia friabile e leggera che racchiude un cuore di buonissimo cioccolato: non vi resta che mettervi all’opera!
Procedimento fagottini al cioccolato
- Prima di iniziare il procedimento suggeriamo di preparare il lievitino. Questo procedimento vi consentirà di ottenere delle brioches molto morbide da conservare fragranti anche per più giorni.
- In una ciotola unite 100 gr di farina, il lievito secco, 1 cucchiaino di zucchero e 100 ml di acqua tiepida.
- Mescolate tutti gli ingredienti rapidamente con un cucchiaio o un frustino da cucina assicurandovi che l’impasto sia liscio e senza grumi.
- Se non disponete di un contenitore ermetico con coperchio specifico per lievitazione, potete coprire la ciotola con pellicola per alimenti facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
- Una volta che il lievitino avrà triplicato il suo volume potete procedere con l’impasto delle brioches.
- In una ciotola dai bordi alti setacciate la restante parte di farina.
- Unite il lievitino.
- Aggiungete gradatamente tutti gli altri ingredienti e iniziate a mescolare con un cucchiaio.
- Potete fare questa operazione sia a mano o con una planetaria utilizzando lo strumento a gancio. Unite le uova e continuate a mescolare.
- Quando l’impasto non presenterà più grumi, aggiungete il burro a pomata e continuate ad impastare.
- Una volta che il panetto sarà pronto, adagiatelo nella ciotola e cospargete il fondo con poca farina per evitare che si attacchi durante la lievitazione. Lasciate lievitare per circa 3 ore o fin quando non avrà almeno raddoppiato il suo volume.
- Una volta che l’impasto sarà ben gonfio e lievitato procedete alla realizzazione delle brioches.
- Versate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato.
- Con l’aiuto di un mattarello stendete la pasta in una sfoglia sottile di circa 1 centimetro.
- Realizzate dei rettangoli di 10×15 centimetri e spalmate al centro la crema di cioccolato.
- Chiudete i lembi partendo dalle due estremità e sovrapponeteli premendo leggermente con i polpastrelli. Sigillate i bordi del lato superiore e inferiore avvolgendoli su se stessi e decorate con i rebbi di una forchetta.
- Trasferite i fagottini su una leccarda foderata con carta da forno e lasciate lievitare in forno spento per 30 minuti. Spennellate con poco tuorlo misto ad un cucchiaino di latte e infornate in forno ventilato per 15 minuti a 170°.
- Sfornate e sistemate su un piatto da portata. Buon appetito!
Leggi anche: Millefoglie al cioccolato
Fagottini al cioccolato consigli
I nostri fagottini sono deliziosi al cioccolato ma possono essere preparati anche con confettura di marmellata, crema pasticcera e frutta in pezzi; per la decorazione invece dello zucchero a velo, a seconda del ripieno, puoi usare miele o glassa caramellata. Concediti questa coccola al gusto che preferite!
Commenti: Vedi tutto