Crostatine alla Nutella
Golose e profumate le Crostatine alla Nutella sono la merenda ideale per una deliziosa pausa all’insegna del gusto! Amate da grandi e piccini possono essere servite in comode monoporzione o se avete in programma una festa in compagnia, potete realizzare una vera e propria crostata fragrante e golosa!
Semplice da realizzare, con una base di pasta frolla profumata alla vaniglia, potrete gustarla come dessert o accompagnata da un buon caffè a colazione per iniziare la giornata con un pieno di energie! Vediamo come preparare insieme le Crostatine alla Nutella in questa golosa ricetta passo passo!
Procedimento delle Crostatine alla Nutella
- Iniziate col preparare la frolla. Pulite per bene il piano di lavoro, versate la farina, lo zucchero, il sale e mescolate. Fate la fontana e con i polpastrelli praticate un buco al centro e versatevi l’uovo intero e la vaniglia.
- Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti piccoli e iniziate ad impastare.
- Inizialmente deve risultare una pasta simile ad una sabbiatura, il burro dovrà sciogliersi completamente durante la lavorazione con il calore delle mani.
- Impastate con cura fin quando la pasta non avrà raggiunto una consistenza morbida, liscia e compatta.
- Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti coperto da un telo di cotone pulito.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, tagliando la pasta frolla a metà dovrà avere una consistenza morbida ma compatta.
- Prelevate dal panetto di frolla una quantità tale da poter stendere la prima sfoglia. Con l’aiuto di un mattarello stendete energicamente la pasta fino ad ottenere uno spessore di 1/2 centimetro.
- Munitevi di formelle rotonde specifiche per crostatine o per tartellette. Facili da utilizzare e molto pratiche non necessitano di essere preventivamente imburrate.
- Con l’aiuto di un mattarello stendete la pasta in una sfoglia sottile di circa 1/2 centimetro.
- Ricavate un pezzo di frolla dalla sfoglia e adagiandolo nella formella formate la base facendo aderire la pasta al fondo praticando una leggera pressione con i polpastrelli.
- Una volta ottenuto il fondo di pasta frolla punzecchiatelo con i rebbi di una forchetta per favorire la cottura, procedete poi al ripieno.
- Versate all’interno del guscio di pasta frolla un cucchiaino di Nutella senza raggiungere il bordo.
- Ricavate dalla sfoglia delle piccole strisce di pasta frolla che appoggerete sulla superficie creando una griglia. Praticate una leggera pressione con i polpastrelli sui bordi per far aderire la pasta ed evitare che si stacchi in cottura.
- Infornate le crostatine in forno ventilato a 170° per 15 minuti o fin quando non si saranno ben dorate in superficie. Sfornate, lasciate raffreddare e servite per una ricca colazione o una merenda golosa!
Suggerimenti
La pasta frolla che abbiamo fornito in questa ricetta è un’ottima base per preparare molteplici ricette, dai tradizionali pasticcini da tè alle crostate di frutta o le tartellette. Il ripieno di queste deliziose crostatine fragranti e profumate, può essere sostituito da una delicata crema pasticcera o alle nocciole oppure dalle confetture che più gradite. Fragole e pesche per un dessert estivo o fichi e castagne per una versione autunnale!
Commenti: Vedi tutto