Crostata al mascarpone ricotta e cioccolato
Preparazione della crostata con mascarpone, ricotta e cioccolata
Se in casa oltre alla ricotta da consumare avete anche del mascarpone, potete dedicarvi alla preparazione della crostata al mascarpone, ricotta e cioccolat.
Preparare la pasta frolla secondo la consueta ricetta, in alternativa è possibile utilizzare quella confezionata.
Stendere i 3/4 della pasta frolla con un matterello.
Leggi anche: Melanzane al cioccolato
Imburrare e infarinare una teglia da forno dal diametro di 22-24 cm.
Foderare la teglia con la sfoglia di pasta frolla. Con un coltello eliminare la pasta che fuoriesce dal bordo. Tenere da parte la restante pasta frolla perché servirà per guarnire la crostata.
Preparazione del ripieno
Mettere in un recipiente la ricotta, lo zucchero, i tuorli, la cannella, la fecola di patate e la vanillina. Mescolare il tutto con uno sbattitore elettrico, poi unire al composto il mascarpone e infine le gocce di cioccolato.
Mescolare il tutto con una spatola quindi versare la crema ottenuta nella tortiera. Livellare la crema, appiattire i bordi di pasta frolla e ricoprire la superficie del dolce con delle strisce ricavate dalla pasta frolla che avete tenuto da parte.
Potrebbe interessarti: Colore cioccolato: 15 soluzioni per dipingere pareti e arredo
Infornare la crostata al mascarpone, ricotta e cioccolato a 180° per circa 40 minuti.
Sfornarla e lasciarla raffreddare prima di spolverizzarla con lo zucchero a velo.
Galleria foto crostate

- Laureando in Ingegneria Edile - Architettura
- Web e Graphic Designer professionista
- Master in digitale presso Google conseguito nel 2016
- Autore specializzato in architettura e design d'interni