Croccante di nocciole
Preparazione del croccante di nocciole o nocciolato
Il nocciolato è un croccante friabile dal gradevole sapore di agrumi che si prepara con le nocciole tostate.
Se avete le nocciole fresche, sgusciatele e poi tostatele nel forno.
Mettete le nocciole tostate in un canovaccio pulito o in una busta per alimenti e poi pestatele grossolanamente (quasi intere) con il batticarne.
Leggi anche: Meringhe alle nocciole
Per stendere il croccante, ungete un ripiano di marmo con un filo d’olio e stendetelo con un carta assorbente da cucina. Potete utilizzare anche un foglio di carta da forno.
Prendete una padella antiaderente abbastanza capiente, versatevi lo zucchero e l’acqua, Accendete il fuoco a fiamma moderata e fate caramellare lo zucchero.
Aggiungete le nocciole, una manciata alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno per qualche minuto per amalgamare il tutto.
Trasferite il composto di nocciole sul marmo e livellatelo con mezzo limone o mezza arancia.
Tagliate il croccante con un coltello e lasciatelo raffreddare.
Potrebbe interessarti: Nocciole tostatura
Staccate i pezzi di croccante o torrone di nocciole, mettetelo in un vassoio e sgranocchiatelo insieme ai vostri parenti ed amici.
Potete utilizzare il croccante anche per decorazioni di torte o per preparare un buonissimo torrone con glassa di cioccolato fondente.
Commenti: Vedi tutto
Comments are closed.